1

Il gioco italiano RAEV: Kingdom on the Distant Shores ha un trailer che arriva dal Giappone

In occasione del Tokyo Game Show 2025 è stato pubblicato un nuovo trailer di RAEV: Kingdom on the Distant Shores, city builder strategico in arrivo nel 2026.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   01/10/2025
Uno dei personaggi furry di RAEV: Kingdom on the Distant Shores

Lo studio di sviluppo Ravine Games e l'editore V Publishing hanno pubblicato un nuovo trailer di RAEV: Kingdom on the Distant Shores, city builder strategico in arrivo nel 2026, su PC (Steam). L'occasione è stata il Tokyo Game Show, che si è svolto negli scorsi giorni.

Il video non solo mostra il lavoro fatto sulla grafica, ma approfondisce alcuni aspetti del gioco, come i rapporti tra i regni, le scelte a disposizione del giocatore.

Guerra o pace?

I giocatori vengono quindi introdotti al mondo di Nytland, un regno abitato da un popolo di volpi antropomorfe chiamate Raevins.

All'inizio vediamo un personaggio portare notizie di nuove terre, scatenando un dibattito tra i leader su come procedere. Questo dibattito rappresenta il conflitto centrale del gioco: la scelta tra espansione pacifica e conquista militare.

Mai: Child of Ages, la recensione di un'avventura nel tempo che si ispira a Zelda e Miyazaki Mai: Child of Ages, la recensione di un'avventura nel tempo che si ispira a Zelda e Miyazaki

Nel filmato sono visibili anche diverse meccaniche di gioco. I giocatori inizieranno con un semplice accampamento che potrà trasformarsi in un regno composto da più città, tutte liberamente progettabili. I fattori da tenere in considerazione saranno diversi, come la gestione delle risorse e dei cittadini, l'esplorazione (che serve a trovare nuove risorse e nuovi luoghi), la diplomazia, nonché i combattimenti. Ci saranno anche diversi biomi, che cambieranno con il passare delle stagioni.

Come potete vedere, lo stile artistico è colorato e fiabesco, con un'estetica cartoon davvero azzeccata, nonchè vivace e affascinante. A questo punto non vediamo l'ora di saperne di più, magari provando direttamente il gioco. Se vi interessa, mettetelo nella vostra lista dei desideri su Steam.