Sony è sempre più lanciata verso l'acquisizione di nuove proprietà intellettuali del mondo dell'intrattenimento, business centrale dopo la recente scissione nella borsa giapponese del suo lato finanziario. La sua strategia ricorda quella di alcune delle principali società commerciali giapponesi, che hanno cambiato gradualmente focus nel corso degli anni.
Sostanzialmente, invece di creare nuove proprietà intellettuali, la multinazionale giapponese va alla ricerca di quelle di altri editori, come Bandai Namco o Kadokawa.
Stando alla testata giapponese Nikkei, negli ultimi sette anni, Sony ha investito circa 12,8 miliardi di dollari in proprietà intellettuali, combinando le proprietà e le aziende acquisite con le sue operazioni, che comprendono videogiochi, film, anime e altro ancora. In questo modo ha puntato a massimizzarne il valore.
Comunicazione delle novità
Il 25 settembre, la controllata americana di Sony per lo streaming di anime, Crunchyroll, ha annunciato per il 9 ottobre il lancio della nuova piattaforma Crunchyroll Manga negli Stati Uniti e in Canada, che offrirà titoli giapponesi come One Piece e Jujutsu Kaisen. L'obiettivo è farne crescere il valore sul mercato internazionale, coinvolgendo realtà enormi come Netflix, Disney e Amazon.
Un veterano di Sony ha descritto questo modello di acquisizione, sviluppo e combinazione di aziende e IP per creare valore aggiunto come una "società di commercio dell'intrattenimento". C'è da vedere come questa strategia sarà svelata agli investitori, visto come sposta il focus dei ricavi della compagnia.
"C'è un divario tra il valore attuale dell'azienda e il prezzo delle sue azioni," ha dichiarato Ayaka Inomata, analista di Daiwa Securities, che a settembre ha alzato il rating su Sony a "1 (buy)", il più alto dei cinque livelli possibili. "Un fattore potrebbe essere che l'azienda non divulga informazioni sufficienti per consentire una valutazione adeguata del suo business dell'intrattenimento." Sony "migliorerà le sue comunicazioni d'ora in avanti," ha dichiarato un rappresentante dell'azienda.