11

Dying Light: The Beast è stato analizzato su PS5, PS5 Pro e Xbox Series X|S da Digital Foundry

Digital Foundry ha pubblicato una nuova analisi tecnica di Dying Light: The Beast su PS5, PS5 Pro e Xbox Series X|S, rivelando valori interessanti per quanto riguarda risoluzione e frame-rate.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   27/09/2025
Un personaggio di Dying Light: The Beast
Dying Light: The Beast
Dying Light: The Beast
Articoli News Video Immagini

Dying Light: The Beast ha subito il classico trattamento Digital Foundry con una nuova analisi tecnica che punta a svelare più nel dettaglio le caratteristiche di questo gioco su PS5, PS5 Pro e Xbox Series X|S.

Un video confronto era già emerso nei giorni scorsi, ma curiosamente questa analisi di Digital Foundry sembra smentire, o quantomeno modificare, alcuni dati che erano stati rilevati in precedenza dallo youtuber ElAnalistaDeBits, in particolare per quanto riguarda il conteggio dei pixel per rilevare la risoluzione dinamica.

Come forse ricorderete, nella precedente analisi emergeva il fatto che il gioco poteva scendere addirittura a 540p nativi su PS5 e Xbox Series X e circa 576p su PS5 Pro, ma i dati rilevati da Digital Foundry appaiono differenti.

Dati un po' migliori, in questo caso

In base a quanto riferito in questa nuova analisi tecnica, la situazione sembra essere un po' migliore su console rispetto a quanto era emerso nel confronto precedente, con risoluzioni più alte a quanto pare, pur in una condizione dinamica.

Tutte e tre le console hanno impostazioni grafiche praticamente corrispondenti, con l'unica differenza di qualche problema nella visualizzazione dell'SSR su Xbox Series X, in alcuni casi specifici.

Sia Series X che PS5 visualizzano il gioco a 1080p dinamici, con risoluzione nativa minima di 972p in base al conteggio, mentre PS5 Pro passa da un minimo di 1260p a un massimo di 1512p.

Dying Light: The Beast, la recensione dell'action survival che segna il ritorno di Kyle Crane Dying Light: The Beast, la recensione dell'action survival che segna il ritorno di Kyle Crane

Le performance sono per lo più bloccate a 60 fps su tutte e tre le piattaforme, tranne possibili lievi cali quando si muove la telecamera, mentre interessante è la modalità sbloccata, che va in media a 65 fps con un leggerissimo vantaggio di Xbox Series X (66 fps di media). Negli interni, il frame-rate sbloccato può andare oltre gli 85 fps.

Nella modalità Qualità si rilevano migliori ombre, distanza visiva e vegetazione, con risoluzione di circa 1728p su PS5 e 1836p su Xbox Series X, mentre PS5 Pro mostra una risoluzione nativa di 2160p, ovvero 4K.

Xbox Series S ha una sola modalità a 30 fps, per lo più stabile, con risoluzione a 1080p dinamici che può scendere fino a 864p in alcuni casi, ma le impostazioni sono simili a quelle delle altre console.