100

Microsoft annuncia i prezzi ufficiali di ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, aperti i preordini

Microsoft ha finalmente annunciato i prezzi ufficiali dei PC handheld ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X e ha dato il via ai preordini.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   26/09/2025
ROG Xbox Ally e Ally X

Tramite le pagine di Xbox Wire, Microsoft ha finalmente annunciato i prezzi ufficiali di ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, i due handheld brandizzati Xbox realizzati in collaborazione con ASUS.

In arrivo il 16 ottobre, ROG Xbox Ally sarà disponibile al prezzo consigliato di 599 euro, mentre la più potente ROG Xbox Ally X viene proposta a 899 euro. Le prenotazioni sono disponibili tramite lo store italiano di Xbox a questo indirizzo, su ASUS eshop da qui e presso una serie di rivenditori selezionati.

I dettagli di ROG Xbox Ally e Ally X

ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X sono due PC handheld basati su Windows 11 e progettati per offrire un'esperienza da console Xbox con la versatilità di un PC. Entrambi i modelli integrano la nuova Xbox Mode, un'interfaccia semplificata che trasforma Windows in un ambiente simile a quello console. I dispositivi consentono di accedere all'intera libreria di giochi PC, inclusi titoli da Steam, Epic Games Store e Game Pass, e supportano sia Xbox Cloud Gaming che il remote play collegandosi a una console Xbox sulla stessa rete locale.

ROG Xbox Ally e Ally X montano un display da 7" Full HD a 120Hz. Il modello base monta un Ryzen Z2 A con 16 GB di RAM LPDDR5X-6400 e SSD da 512 GB, mentre la versione X offre un Ryzen Z2 Extreme, 24 GB di RAM LPDDR5X-8000 e SSD da 1 TB che garantiscono performance ben superiori. Di seguito trovate le specifiche:

ROG Xbox Ally

  • Sistema operativo: Windows 11 Home
  • Processore: AMD Ryzen Z2 A
  • Memoria: 16 GB LPDDR5-6400
  • Storage: 512 GB SSD M.2 2280 (upgrade possibile)
  • Schermo: 7" FHD (1080p) IPS, 120 Hz, 500 nit, FreeSync Premium, Gorilla Glass Victus + DXC
  • Design e input: Impugnature sagomate stile Xbox, grilletti Hall Effect, aptica HD, IMU a 6 assi, pulsanti ABXY, D-pad, dorsali L&R, Xbox, Visualizza, Menu, Centro di Comando, Libreria, 2 BACK personalizzabili, 2 levette analogiche full-size
  • Porte I/O: 2x USB 3.2 Gen 2 Type-C (DisplayPort 1.4 / PD 3.0), microSD UHS-II, jack audio 3,5 mm
  • Connettività: Wi-Fi 6E (2x2), Bluetooth 5.4
  • Dimensioni: 290,8 × 121,5 × 50,7 mm
  • Peso: 670 g
  • Batteria: 60 Wh
  • Prezzo: 599 euro
ROG Xbox Ally X: abbiamo provato il PC handheld di Microsoft e ASUS ROG Xbox Ally X: abbiamo provato il PC handheld di Microsoft e ASUS

ROG Xbox Ally X

  • Sistema operativo: Windows 11 Home
  • Processore: AMD Ryzen AI Z2 Extreme
  • Memoria: 24 GB LPDDR5X-8000
  • Storage: 1 TB SSD M.2 2280 (upgrade possibile)
  • Schermo: 7" FHD (1080p) IPS, 120 Hz, 500 nit, FreeSync Premium, Gorilla Glass Victus + DXC
  • Design e input: Impugnature sagomate stile Xbox, grilletti a impulso, aptica HD, IMU a 6 assi, pulsanti ABXY, D-pad, dorsali L&R, Xbox, Visualizza, Menu, Centro di Comando, Libreria, 2 BACK personalizzabili, 2 levette analogiche full-size
  • Porte I/O: 1x USB4 Type-C (DisplayPort 2.1 / PD 3.0 / Thunderbolt 4), 1x USB 3.2 Gen 2 Type-C (DisplayPort 2.1 / PD 3.0), microSD UHS-II, jack audio 3,5 mm
  • Connettività: Wi-Fi 6E (2x2), Bluetooth 5.4
  • Dimensioni: 290,8 × 121,5 × 50,7 mm
  • Peso: 715 g
  • Batteria: 80 Wh
  • Prezzo 899 euro
Non perdere le migliori offerte selezionate dalla Redazione di Multiplayer.it
Iscriviti al Canale
Questo articolo include un link con affiliazione che potrebbe fruttare una commissione a Multiplayer.it.