25

Dying Light: The Beast a confronto su PS5, PS5 Pro e Xbox: dove gira meglio?

ElAnalistaDeBits ha realizzato un tradizionale video confronto per Dying Light: The Beast, mettendo fianco a fianco le versioni PS5, PS5 Pro e Xbox Series X|S del titolo firmato Techland.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   21/09/2025
Olivia, uno dei personaggi di Dying Light: The Beast
Dying Light: The Beast
Dying Light: The Beast
Articoli News Video Immagini

Dying Light: The Beast è stato messo a confronto su PS5, PS5 Pro e Xbox Series X|S da ElAnalistaDeBits, nell'ambito di un video in cui vengono evidenziate le differenze fra queste versioni del gioco. Su quale console gira meglio?

La risposta, in questo caso, non è scontata come ci si aspetterebbe. Se infatti su PlayStation 5 Pro il titolo sviluppato da Techland può contare su di una risoluzione mediamente più elevata, la distanza rispetto a PS5 e Xbox Series X risulta soltanto marginale.

In modalità prestazioni, dunque a 60 fps, The Beast richiede evidentemente un grosso sforzo e infatti scende fino a 540p effettivi nelle situazioni più complesse, anche se su PS5 Pro tale valore non cala mai sotto i 576p.

Dying Light: The Beast regala un DLC a tutti per festeggiare le positive recensioni Steam Dying Light: The Beast regala un DLC a tutti per festeggiare le positive recensioni Steam

Purtroppo su Xbox Series S è presente un'unica modalità grafica a 30 fps, come spesso accade, insieme a una serie di ritocchi per quanto concerne la qualità degli asset e dell'effettistica, meno sofisticata rispetto a quanto disponibile su PS5 e Xbox Series X.

Prestazioni solide, in tutti i sensi

Pur al netto di alcuni compromessi sul piano della risoluzione, Dying Light: The Beast offre prestazioni solide su tutte le piattaforme, mantenendo il frame rate di riferimento. E di prestazioni solide si può parlare anche sul fronte delle vendite, alla luce del milione di copie già vendute in fase di prenotazione.

Anche su Steam pare che le cose stiano andando bene al nuovo capitolo della serie Techland, visto che ha totalizzato 115.277 giocatori contemporanei di picco nonostante la fortissima concorrenza di queste settimane.