Il trailer di lancio di Syberia - Remastered ci immerge nelle grandi atmosfere del gioco, che si pone come la riedizione del grande classico diretto da Benoit Sokal: un'avventura appassionante, che possiamo ora goderci con un comparto tecnico rinnovato.
L'originale Syberia è stato infatti pubblicato oltre vent'anni fa ed è chiaro che l'esperienza aveva bisogno di una rivisitazione, in questo caso qualcosa di più di una semplice remaster: la grafica è stata completamente ridisegnata e sono state rinnovate anche le inquadrature, sempre fisse ma più dinamiche.
Il risultato è un prodotto che rende omaggio alla visione artistica dell'opera di Sokal, enfatizzando però il fascino delle architetture e dei meccanismi steampunk che la caratterizzano fra automi complessi, misteriosi marchingegni e una narrazione dai ritmi tutt'altro che sostenuti.
Certo, qualche scelta lascia un po' perplessi: ad esempio quella di lasciare le sequenze di intermezzo invariate rispetto all'originale, così che lo stacco rispetto alla nuova grafica sia davvero evidente; oppure il lavoro effettuato sulle animazioni, che restano rigide.
Un grande ritorno, in ogni caso
Annunciato lo scorso maggio, Syberia - Remastered si pone in ogni caso come un grande ritorno, e anche sul piano del gameplay gli sviluppatori che si sono occupati della riedizione hanno pensato bene di smussare qualche spigolo, rendendo ad esempio un po' più semplici alcuni enigmi.
Mancano funzionalità moderne come il viaggio rapido tra le aree già esplorate, oppure un sistema di indizi graduali, che avrebbero reso l'avventura più scorrevole. Tuttavia, come detto, il valore dell'opera non si discute e questa remaster la rilancia in maniera tutto sommato efficace.