Valve ha annunciato ufficialmente che a partire dal 15 ottobre 2025, Steam non sarà più supportato su macOS 11 Big Sur. La decisione arriva in concomitanza con la fine del supporto a Windows 10, segnando un'altra tappa nell'evoluzione della piattaforma di gioco per restare al passo con le tecnologie più recenti.
La ragione principale di questo cambiamento risiede nell'utilizzo di Google Chrome all'interno del client Steam. Poiché Chrome ha cessato il supporto a macOS Big Sur, anche Valve non può più garantire gli aggiornamenti di sicurezza e le funzionalità necessarie per mantenere la compatibilità con macOS 11.
Cosa fare se si ha ancora macOS 11 Big Sur
Apple stessa ha interrotto il supporto ufficiale a Big Sur, non rilasciando più aggiornamenti né assistenza tecnica per questa versione del sistema operativo, introdotta nel 2020. Chi utilizza ancora macOS 11 dovrà quindi aggiornare a una versione più recente del sistema operativo, come macOS 12 Monterey o superiori, per continuare a utilizzare Steam e accedere ai propri giochi.
Tuttavia, molti Mac rilasciati nel 2013 e 2014 - in particolare quelli con schede grafiche Nvidia - non supportano ufficialmente versioni più recenti, costringendo gli utenti a scegliere tra acquistare un nuovo dispositivo o utilizzare metodi non ufficiali per installare Monterey.
I dati di Valve
Secondo i dati aggiornati di Valve, solo l'1,88% degli utenti Steam utilizza macOS, e la maggior parte di questi ha già versioni più moderne come macOS 15 o 12. Pertanto, l'impatto reale della fine del supporto a macOS 11 sarà piuttosto contenuto.
Valve consiglia agli utenti interessati di prepararsi per tempo, così da non ritrovarsi senza accesso alla propria libreria dopo ottobre. Maggiori dettagli e istruzioni sono disponibili nel support article pubblicato sul sito ufficiale di Steam. Tra le ultime novità in casa Steam segnaliamo la vicenda che ha coinvolto la piattaforma e Mastercard: tutti i dettagli in questo articolo dedicato.