1

È già tempo di iPhone 18 Pro e iPhone Fold? Chip A20 e modem C2 per connessioni ultra veloci

Dopo l'annuncio e l'imminente lancio della gamma iPhone 17, è già tempo di speculazioni su chip e modem su iPhone Fold e 18 Pro.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   17/09/2025
iPhone Fold

Nonostante l'iPhone 17 non sia ancora arrivato nelle mani degli utenti, le indiscrezioni sui modelli del prossimo anno non mancano. Secondo gli ultimi report, l'iPhone Fold e l'iPhone 18 Pro saranno equipaggiati con il nuovissimo chip A20, il primo realizzato con il processo a 2 nanometri di TSMC.

Questo passaggio rappresenta un significativo salto generazionale rispetto agli attuali chip A17 e A18, prodotti a 3 nm, e promette miglioramenti sia nelle prestazioni che nell'efficienza energetica. L'A20 non sarà l'unico componente di rilievo: entrambi i modelli potrebbero integrerare anche un modem C2, che supporterà lo standard più veloce per le connessioni mobili, includendo finalmente la compatibilità con mmWave 5G.

iPhone Fold e iPhone 18 Pro: differenze e ulteriori indiscrezioni

Attualmente, i chip C1 e C1X hanno mostrato limiti rispetto alle soluzioni Qualcomm, ma il C2 dovrebbe superare queste restrizioni, offrendo velocità di download e upload significativamente maggiori, soprattutto nei mercati con infrastrutture 5G avanzate. Al momento sembra che questa funzione sarà esclusiva dei modelli di fascia alta, cioè l'iPhone Fold e l'iPhone 18 Pro.

iPhone Fold non vi sorprenderà per le dimensioni del display, Samsung Galaxy Z Fold7 resta ancora in testa iPhone Fold non vi sorprenderà per le dimensioni del display, Samsung Galaxy Z Fold7 resta ancora in testa

L'iPhone 18 Pro potrebbe presentare anche novità di design: sarà dotato di Face ID integrato nel display, sostituendo il Dynamic Island con un piccolo foro per la fotocamera frontale. L'iPhone Fold, invece, manterrà il classico Touch ID sul pulsante laterale, adattandosi meglio al design pieghevole del dispositivo.

iPhone 18 Pro e iPhone Fold: il nuovo processore anche sui futuri Mac?

Secondo quanto riportato dal Commercial Times di Taiwan, il nuovo processo a 2 nm non sarà limitato agli smartphone: anche il MacBook Pro e il Vision Pro dovrebbero adottare questa tecnologia nei chip M6 e R2, rispettivamente, consolidando il primato di Apple nella progettazione dei processori più avanzati.

iPhone Air
iPhone Air

I prossimi dispositivi di fascia alta Apple, dunque, promettono non solo miglioramenti di performance grazie all'A20, ma anche connessioni mobili più veloci con il modem C2, un design rinnovato e nuove funzioni di sicurezza biometriche. Rimaniamo in attesa di ulteriore novità ma intanto seguiamo il lancio della gamma iPhone 17.