31

Come gira Silent Hill f su PS5 e PS5 Pro? Un video confronto fa chiarezza

Le versioni PS5 e PS5 Pro di Silent Hill f sono finite sotto la lente d'ingrandimento di ElAnalistaDeBits, che ci propone un video che confronta il gioco sulle due console di Sony.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   22/09/2025
Hinako, la protagonista di Silent Hill f
Silent Hill f
Silent Hill f
Articoli News Video Immagini

Con la fine dell'embargo sulle recensioni di Silent Hill f, il canale YouTube ElAnalistaDeBits ha pubblicato un primo video confronto dedicato alle versioni PS5 e PS5 Pro del nuovo survival horror targato Konami.

Su PS5 standard sono disponibili due modalità grafiche: Qualità e Performance. La prima consente di giocare a 2160p e 30 fps, con una risoluzione nativa dinamica che si attesta mediamente sui 720p e viene poi upscalata. La modalità Performance, invece, porta il framerate a 60 fps, ma riduce la risoluzione a 1800p dinamici, ricostruiti da una base che oscilla tra i 360p e i 720p. Per raggiungere questi risultati, il gioco applica tagli visibili a ombre, occlusione ambientale ed effetti post-processing.

PS5 Pro offre una qualità superiore, ma ci sono problemi con il PSSR

Su PS5 Pro è presente un unico preset che punta a 60 fps e 2160p, ricostruiti da una base nativa intorno ai 720p. L'upscaling avviene tramite il PSSR, il che porta a dei rumore visivo, un fenomeno già visto in altri titoli creati in Unreal Engine 5, come ad esempio Metal Gear Solid Delta: Snake Eater e, per rimanere in tema, in Silent Hill 2 Remake.

Le recensioni internazionali di Silent Hill f parlano di un ottimo survival horror Le recensioni internazionali di Silent Hill f parlano di un ottimo survival horror

Secondo ElAnalistaDeBits, nonostante la risoluzione nativa piuttosto bassa, Silent Hill f riesce a difendersi visivamente su entrambe le console Sony, sfruttando bene le potenzialità dell'Unreal Engine 5 per creare un'atmosfera inquietante e immersiva. Dal punto di vista delle performance, sia PS5 che PS5 Pro mantengono il proprio target di fps per gran parte dell'avventura. Tuttavia, alcune sequenze alternano cutscene bloccate a 30 fps con fasi di gameplay a 60 fps, generando transizioni visive poco fluide.

Come già evidenziato, il raggiungimento dei 60 fps stabili su PS5 ha comportato sacrifici significativi in termini di risoluzione nativa, che può scendere fino a 360p. Una base considerata troppo bassa per un upscaling efficace in 1800p. In questo senso, il tech enthusiast avrebbe preferito un output massimo a 1080p, più bilanciato tra qualità visiva e fluidità.

Silent Hill f sarà disponibile a partire dal 25 settembre su PS5, Xbox Series X|S e PC, mentre gli acquirenti della Deluxe Edition possono iniziare a giocare in accesso anticipato già da domani, 23 settembre.