0

WhatsApp lavora ad una nuova funzione per gli aggiornamenti di stato: più controllo sulle ricondivisioni

All'interno della versione Android della Beta di WhatsApp è stata riscontrata una nuova funzione che permette maggiore controllo sugli aggiornamenti di stato.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   26/09/2025
WhatsApp

WhatsApp continua ad ampliare le funzionalità legate agli aggiornamenti di stato, introducendo un nuovo strumento che consente agli utenti di decidere in maniera più precisa se i propri contenuti possano essere condivisi da altri. La novità è stata individuata all'interno della versione beta per Android, scaricabile dal Google Play Store, ed è in fase di distribuzione graduale a un numero sempre maggiore di tester.

Con l'aggiornamento, nella schermata dell'editor di disegno compare un interruttore dedicato, collocato nello stesso menu in cui normalmente si seleziona il pubblico dello stato. Questa scelta assicura un'integrazione naturale con l'interfaccia già conosciuta dagli utenti, che possono così gestire l'opzione senza modificare le proprie abitudini di pubblicazione.

WhatsApp: cosa accade quando si attiva il resharing degli aggiornamenti di stato?

Quando il creatore abilita la possibilità di resharing, chiunque possa già visualizzare lo stato in base ai filtri di privacy impostati avrà anche la facoltà di ripubblicarlo sul proprio feed. In questo modo, un contenuto può raggiungere un pubblico più ampio, diventando visibile anche ai contatti delle persone che lo hanno condiviso.

WhatsApp testa un nuovo layout per il tab chiamate: più funzioni e interfaccia semplificata WhatsApp testa un nuovo layout per il tab chiamate: più funzioni e interfaccia semplificata

Per garantire chiarezza e trasparenza, WhatsApp contrassegna i contenuti ricondivisi con un'etichetta visibile in cima allo schermo, simile a quanto avviene con gli stati che includono menzioni. A differenza delle menzioni, però, il resharing è molto più flessibile, perché può essere applicato a qualsiasi aggiornamento, non solo a quelli in cui un contatto è citato direttamente.

WhatsApp: aggiornamenti di stato e focus sulla privacy

Un aspetto fondamentale riguarda la tutela della privacy. L'opzione è disattivata di default, quindi nessun aggiornamento verrà ricondiviso senza il consenso esplicito dell'autore. Inoltre, anche quando il resharing è abilitato, WhatsApp non mostra mai informazioni personali, come il numero di telefono o altri metadati, proteggendo così l'identità del creatore originale.

Resharing aggiornamenti di stato - Fonte: WABetaInfo
Resharing aggiornamenti di stato - Fonte: WABetaInfo

Questo approccio è in linea con le attuali regole sul forwarding dei messaggi nelle chat. Gli utenti vengono sempre notificati quando i loro contenuti vengono ricondivisi, e l'interfaccia segnala chiaramente quando si sta visualizzando uno stato proveniente da un autore diverso.