WhatsApp introduce il supporto alle foto in movimento per alcuni beta tester su Android, offrendo un nuovo modo di condividere ricordi con movimento e audio integrati. Dopo aver installato l'ultimo aggiornamento della versione Beta, gli utenti che dispongono della funzione riceveranno una notifica direttamente nella conversazione, così da sapere subito di poter sfruttare questa novità.
L'integrazione nativa elimina la necessità di ricorrere ad app di terze parti per inviare contenuti animati. Si tratta, dunque, di una nuova forma di personalizzazione che potrebbe proporre la piattaforma stessa e di un'aggiunta che andrebbe ad aumentare il parco di funzioni disponibili.
Gli esempi di Samsung e Pixel
Molti dispositivi Android già offrono funzioni simili: sugli smartphone Samsung Galaxy si chiamano "Motion Photo", mentre sui Google Pixel sono note come "Top Shot". In entrambi i casi, il telefono registra automaticamente alcuni secondi prima e dopo lo scatto, creando una breve clip video collegata all'immagine statica.
Sui modelli Pixel Pro, per attivare Top Shot potrebbe essere necessario disattivare temporaneamente la modalità ad alta risoluzione da 50 MP, che può interferire con la cattura automatica del movimento. Come spiega WhatsApp, le foto in movimento includono i momenti immediatamente precedenti e successivi allo scatto, arricchendo la foto con un tocco dinamico ed emotivo. Spesso la registrazione comprende anche l'audio, aggiungendo una dimensione sensoriale ulteriore.
Ulteriori dettagli sulle funzioanlità
Durante la selezione di "foto in movimento" dalla galleria, l'utente può scegliere se inviarla in modalità dinamica, mantenendo sia il movimento che il suono originali, oppure convertirla in immagine statica tramite l'editor di disegno, per i casi in cui il movimento non sia necessario o appropriato.
Una volta inviata, la motion photo mostra una piccola icona nell'angolo in alto a sinistra della miniatura, segnalando chiaramente che si tratta di un contenuto animato con audio. Questo facilita l'identificazione a colpo d'occhio e aiuta a distinguere le immagini dinamiche da quelle statiche durante la consultazione della chat o della galleria.