9

Qualcomm annuncia che i primi dispositivi 6G arriveranno fra 3 anni: l'IA sarà ancora più potente

Qualcomm, l'azienda madre dei chipset Snapdragon, ha fatto una sua previsione sull'avvento del 6G: i primi dispositivi compatibili arriveranno nel 2028.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   24/09/2025
6G

Nonostante la connettività 5G sia ancora in fase di piena espansione e le sue potenzialità non siano state del tutto sfruttate, l'industria della tecnologia mobile è già proiettata verso il futuro. A confermarlo è Qualcomm, che durante il suo Snapdragon Summit ha fornito alcune importanti anticipazioni sul 6G, la prossima generazione di connettività wireless.

Secondo il CEO del colosso dei chip, la società prevede di avere i primi dispositivi pre-commerciali con supporto al 6G già nel 2028. Se questa previsione si avverasse, gli utenti potrebbero avere un primo assaggio di cosa ci riserva la tecnologia tra soli tre anni.

6G: cosa riuscirà ad offrire in più?

Dato che il 5G offre già velocità e larghezza di banda incredibili, il 6G non si concentrerà solo sull'aumentare ulteriormente questi parametri, ma punterà a modificare altri aspetti cruciali della nostra esperienza tecnologica. Il focus principale sarà sulle applicazioni legate all'intelligenza artificiale.

È già tempo di 6G: Nokia rivela una roadmap del lancio, velocità, efficienza energetica e IA È già tempo di 6G: Nokia rivela una roadmap del lancio, velocità, efficienza energetica e IA

Qualcomm ha già anticipato che il 6G sarà il motore che permetterà all'IA di elaborare in modo efficiente i dati provenienti dai vari sensori dei dispositivi indossabili. Questa evoluzione cambierà il modo in cui interagiamo con i nostri accessori tecnologici, come anelli intelligenti, smartwatch e occhiali smart. La connettività ultra-veloce e a bassissima latenza del 6G consentirà alle soluzioni di IA basate su agenti di operare in modo fluido e reattivo.

6G: un nuovo tipo di esperienza

L'avvento del 6G, dunque, promette un'esperienza in cui i nostri dispositivi non si limiteranno a raccogliere informazioni, ma le useranno per anticipare le nostre esigenze e ottimizzare ogni aspetto della nostra vita quotidiana.

6G
6G

Non sarà semplicemente un "5G più veloce", ma una tecnologia che sarà capace di abilitare una vera e propria evoluzione significativa nel campo dell'intelligenza artificiale distribuita e dei dispositivi indossabili. Una prima prova, però, della sua velocità è stata effettuata in Cina, dove sono stati registrati dei risultati da record. Voi che cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un commento nell'apposita sezione sottostante.