36

Il Giappone è la scelta giusta per Forza Horizon 6? Parlano gli sviluppatori

Gli sviluppatori di Playground Games hanno parlato dell'ambientazione giapponese di Forza Horizon 6 e hanno rivelato i primi dettagli sul nuovo capitolo della serie, in arrivo nel 2026.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   25/09/2025
Una scena dal teaser di Forza Horizon 6

Forza Horizon 6 sarà ambientato in Giappone, com'è stato appena annunciato da Microsoft con un breve ma significativo teaser trailer. Ebbene, perché si tratta della scelta giusta per il nuovo capitolo della serie sviluppata da Playground Games?

"Da molto tempo il Giappone è in cima alla lista dei desideri dei fan di Horizon, quindi siamo entusiasti di portare finalmente questa location tanto richiesta in Forza Horizon 6", ha spiegato l'art director Don Arceta. "Il Giappone possiede una cultura unica - dalle auto, alla musica, alla moda - che lo rende perfetto come ambientazione."

"Come per ogni capitolo di Horizon, vogliamo assicurarci di rappresentare il paese in maniera autentica e allo stesso tempo garantire la giocabilità dello scenario in chiave open world. Ora è il momento giusto per realizzare tutto questo."

Forza Horizon 6 è ufficiale, Microsoft ha rivelato l'ambientazione con un trailer Forza Horizon 6 è ufficiale, Microsoft ha rivelato l'ambientazione con un trailer

"Amo la coesistenza presente in Giappone: un santuario accanto a un'officina, accanto a una sala giochi con insegne al neon: tradizione e modernità nello stesso isolato", ha detto invece la consulente culturale Kyoko Yamashita. "Questa ricchezza rappresentava un abbinamento naturale per il gioco."

Quali zone saranno presenti nel gioco?

Alla luce degli oltre 45 milioni di giocatori totalizzati da Forza Horizon 5, la serie prodotta da Microsoft si cimenterà stavolta con le atmosfere e i panorami giapponesi, senza l'ambizione di riprodurre in scala ogni zona del paese ma di ricrearne efficacemente lo spirito: potremo correre accanto al Monte Fuji, ma anche per le strade di Tokyo e all'interno di aree rurali o montagnose.

Al fine di realizzare il miglior lavoro possibile, il team di sviluppo si è recato in Giappone con l'obiettivo di raccogliere quanti più spunti possibile per garantire un certo grado di autenticità, e il contributo della consulente culturale Yamashita sarà molto importante da questo punto di vista. "Mi sono inserita nei cicli decisionali - sceneggiature, visual, audio - ponendo domande come: 'Che atmosfera ha questa strada al crepuscolo d'estate?', ha raccontato.

"Speriamo che i locali e gli esperti riconoscano questa autenticità, mentre per i nuovi giocatori vogliamo che sembri un primo viaggio in Giappone." Naturalmente non mancherà il ciclo delle stagioni, che in particolare nel paese del Sol Levante andrà a caratterizzare in maniera molto decisa ogni singolo scorcio.