Oltre a portare la serie in un'ambientazione particolarmente richiesta dai fan, Forza Horizon 6 rappresenta anche un ritorno importante di una caratteristica particolarmente apprezzata, ovvero le stagioni che cambiano e che si rifletteranno in maniera evidente nell'ambientazione.
Come abbiamo visto nelle ore scorse, Forza Horizon 6 è stato confermato in via ufficiale nel corso della presentazione Xbox al Tokyo Game Show 2025, con un breve teaser trailer che ha annunciato la nuova ambientazione giapponese, venendo dunque incontro ai desideri di molti fan che da tempo chiedevano un capitolo all'interno di tale area geografica.
A quanto pare, la scelta della collocazione non è l'unica caratteristica che i fan apprezzeranno particolarmente, visto che anche il ritorno in scena delle stagioni è un elemento che risultava evidente dai feedback dei giocatori.
Tanti cambiamenti piccoli e grandi al passare delle stagioni
La rotazione stagionale è stata introdotta in Forza Horizon 4 e riusciva a modificare in maniera sensibile lo scenario (in quel caso ispirato alla Gran Bretagna) attraverso evidenti variazioni di colori, vegetazione, luce, agenti meteorologici e condizioni della strada.
La caratteristica è stata rimossa in Forza Horizon 5: l'estrema varietà di ambientazioni offerta dalla mappa ad ispirazione messicana ha spinto Playground Games a evitare di proseguire con il cambio delle stagioni, visto che le diverse condizioni meteo e di fondo stradale rendeva quasi ridondante la variazione stagionale, oltre al fatto che il Messico in effetti non mostra particolari cambiamenti di questo tipo.
Tuttavia, gli appassionati hanno sempre tenuto particolarmente alla caratteristica delle stagioni, ed evidentemente Playground Games ne ha tenuto conto e ha deciso di riproporle in Forza Horizon 6.
"I giocatori di Horizon conoscono bene i cambiamenti stagionali come parte fondamentale dell'esperienza", ha riferito l'art director Don Arceta in un'intervista pubblicata da Xbox Wire, dalla quale sono emerse varie motivazioni sulla scelta del Giappone per Forza Horizon 6.
"Per il Giappone, i cambiamenti stagionali hanno un impatto drastico sul paesaggio e sul mondo giocabile, ma hanno anche un significato culturale più profondo per il Paese". In Forza Horizon 6, i cambiamenti stagionali non riguardano solo l'aspetto dello scenario, ma anche le sensazioni che questo trasmette: "Il team è anche riuscito a creare un sistema in cui i cambiamenti stagionali influenzano realmente il mondo, modificando sottilmente i toni, le attività e i suoni della primavera, dell'estate, dell'autunno e dell'inverno", ha riferito il consulente culturale Kyoko Yamashita.
"Il team è anche molto orgoglioso dell'attenzione ai dettagli quotidiani: suoni ambientali come i rintocchi della stazione o le campane eoliche estive che ti trasportano immediatamente in quel luogo senza bisogno di didascalie. Sono scelte discrete, ma molto significative".