28

Il gameplay di Phantom Blade Zero è stato mostrato da NVIDIA con un nuovo trailer

NVIDIA ha mostrato un nuovo trailer del gameplay di Phantom Blade Zero al fine di presentare il supporto del gioco alle tecnologie DLSS 4 e Multi Frame Generation.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   18/08/2025
Il protagonista di Phantom Blade Zero
Phantom Blade Zero
Phantom Blade Zero
Articoli News Video Immagini

NVIDIA ha pubblicato un nuovo trailer del gameplay di Phantom Blade Zero al fine di mostrare il gioco in azione ed evidenziare i vantaggi del supporto a DLSS 4 e Multi Frame Generation, che su PC garantiranno prestazioni straordinarie.

Nell'ambito di un video della durata di quasi quattro minuti, l'action sviluppato dal team cinese S-GAME propone una carrellata fatta quasi esclusivamente da combattimenti, sebbene siano presenti anche alcuni accenni alla fase esplorativa.

L'azione è tuttavia al centro della scena, e a quanto pare il protagonista di Phantom Blade Zero si troverà ad affrontare un gran numero di avversari differenti, con la possibilità anche di effettuare delle spettacolari finisher e magari concatenarle.

Phantom Blade Zero, abbiamo provato l'action sbucato dal nulla, ma che continua a migliorare Phantom Blade Zero, abbiamo provato l'action sbucato dal nulla, ma che continua a migliorare

Nel filmato trovano posto anche alcune delle armi che potremo brandire nel corso della campagna, che incidono in maniera importante sull'approccio che potremo utilizzare durante i combattimenti, anche in base al nemico che avremo di fronte.

Un progetto sempre più interessante

Né un soulslike né un action tradizionale, capace di prendere ispirazione tanto da Elden Ring quanto da Resident Evil, Phantom Blade Zero si pone senza dubbio come un progetto che diventa più interessante man mano che passa il tempo e vengono mostrati nuovi materiali.

Chiaramente il supporto a NVIDIA DLSS 4 e Multi Frame Generation consentirà alla versione PC del titolo di S-GAME di garantire prestazioni eccellenti, specie sulle configurazioni più spinte ma con un occhio di riguardo alla scalabilità.