2

Elon Musk si prepara a monetizzare con Grok: annunci pubblicitari nelle risposte dell'IA

Elon Musk sta pensando di monetizzare con Grok e con l'IA introducendo degli annunci pubblicitari all'interno delle risposte offerte dal modello.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   08/08/2025
Elon Musk

Grok, il chatbot IA integrato sulla piattaforma X, potrebbe presto includere pubblicità a pagamento all'interno delle sue risposte. La notizia arriva da un report del Financial Times, secondo cui Elon Musk, proprietario di X e fondatore di xAI, ha rivelato questa strategia durante una discussione live con alcuni inserzionisti.

L'obiettivo? Finanziare i costosi GPU necessari per far funzionare Grok e migliorare ulteriormente le sue prestazioni. Musk ha dichiarato che, dopo aver trasformato Grok in "l'IA più intelligente e precisa al mondo", il passo successivo è quello di monetizzare, inserendo soluzioni sponsorizzate direttamente nei suggerimenti del chatbot.

Elon Musk: "pubblicizzare è una soluzione mirata"

Secondo Musk, se un utente chiede a Grok di risolvere un problema specifico, "pubblicizzare una soluzione mirata in quel contesto sarebbe ideale". Tuttavia, restano molti interrogativi aperti. Gli annunci saranno chiaramente etichettati come pubblicità? Comprometteranno l'affidabilità delle risposte? Musk non ha fornito dettagli, preferendo concentrarsi sull'automatizzazione del sistema pubblicitario e su una migliore profilazione degli utenti per garantire pubblicità più rilevanti.

X testa la verifica dell'età con l'IA di Grok: viene richiesto un selfie obbligatorio X testa la verifica dell’età con l'IA di Grok: viene richiesto un selfie obbligatorio

Ha anche anticipato che Grok darà priorità agli annunci più gradevoli esteticamente e che X svilupperà una funzione di acquisto integrato, consentendo agli utenti di completare transazioni senza lasciare l'app. Musk ha inoltre dichiarato di voler "superare la maledizione di Twitter", sostenendo che per un decennio nessuno ha mai comprato nulla sulla piattaforma perché "il sistema pubblicitario non mostrava ciò che le persone desideravano davvero".

Lo scetticismo di alcuni brand

Nonostante le ambizioni, alcuni brand restano scettici. Sempre secondo quanto riportato dal Financial Times, molti inserzionisti vedono ancora X come un ambiente tossico. In passato, Grok è finito sotto accusa per ripetizione di teorie complottiste, come quella del "genocidio bianco" in Sudafrica, e per risposte antisemite e filo-naziste che hanno suscitato forti critiche.

Grok
Grok

Musk ha attribuito tali incidenti a "utenti canaglia". Resta da vedere se l'inserimento di pubblicità in Grok riuscirà davvero a conciliare monetizzazione e qualità delle risposte. Inoltre resta da vedere se, dopo questi episodi controversi, ci saranno effettivamente degli inserzionisti disposti ad investire in questa operazione.