La gamma di schede grafiche Intel Battlemage potrebbe presto accogliere un nuovo modello entry-level. Documenti recenti legati allo sviluppo dei driver Linux e Mesa rivelano l'esistenza di una GPU non ancora annunciata, identificata con il codice PCI ID 0xE209 e il nome in codice "BMG G21". Questa GPU sembra destinata al segmento consumer di fascia bassa e, secondo alcune ipotesi, potrebbe essere commercializzata come ARC B380, erede diretta della ARC A380 basata su architettura Alchemist.
Pur trattandosi di un modello economico, le specifiche tecniche trapelate indicano un significativo salto prestazionale rispetto alla generazione precedente. La scoperta conferma tra l'altro l'attenzione di Intel non solo per i modelli di fascia alta della linea Battlemage, ma anche per un mercato entry-level spesso trascurato da altri produttori.
Il riferimento alla B380
Il riferimento alla nuova GPU è emerso in una recente patch del kernel Linux, che include l'aggiunta del PCI ID 0xE209 all'interno del file pciids.h. Questo codice serve a permettere al driver di riconoscere il nuovo hardware. Lo stesso ID è stato inserito anche nella tabella PCI ID di Mesa, la libreria open source che fornisce i driver in spazio utente per il rendering 3D e il supporto alle API Vulkan e OpenGL.
Il nome "BMG G21" indicato nei commit differenzia chiaramente questa GPU dal modello B770, di cui al momento non si hanno notizie ufficiali nonostante le voci dei mesi scorsi. Secondo l'utente X @LasseKrkkinen, il dispositivo in questione potrebbe essere una variante consumer della Arc B50 PRO. Se questa ipotesi fosse confermata, la Arc B380 disporrebbe di 16 core Xe2, il doppio rispetto agli 8 core Xe della Arc A380 e solo due in meno rispetto alla Arc B570, anch'essa appartenente alla fascia economica di Battlemage.
Un incremento simile potrebbe tradursi in prestazioni vicine a quelle della B570, mantenendo però un posizionamento di prezzo più basso. L'attuale Arc A380 fu lanciata a 149 dollari e, se la B380 dovesse mantenersi sotto i 150 dollari/euro, potrebbe rappresentare un'offerta competitiva per il gaming a basso costo, un segmento che negli ultimi anni ha ricevuto poca attenzione da parte dei grandi produttori di GPU, e soprattutto di NVIDIA.
Voi che cosa ne pensate? Sareste interessati a una GPU di questo tipo? Diteci la vostra nei commenti qua sotto.