Con iOS 26, Apple ha introdotto un nuovo stile grafico chiamato Liquid Glass, svelato per la prima volta alla WWDC 2025. Questo design si caratterizza per un uso esteso di effetti di trasparenza, pensati per creare un'interfaccia elegante, moderna e visivamente accattivante. Tuttavia, le prime versioni beta del sistema operativo hanno sollevato alcune critiche da parte degli utenti e degli sviluppatori.
In molti hanno criticato la poca visibilità dei vari comandi, dei testi e degli elementi a schermo oltre alla poca leggibilità generale. Per questo motivo, dunque, Apple sta apportando delle modifiche al suo stesso sistema, tentando, così, di accontentare gli utenti.
Cosa è cambiato?
Con la terza Beta dedicata agli sviluppatori di iOS 26, rilasciata di recente, Apple ha iniziato a ricalibrare il design del suo Liquid Glass. Gli elementi dell'interfaccia, come i menu e le finestre pop-up, ora appaiono meno trasparenti e presentano un effetto satinato che ne migliora la leggibilità.
Questa modifica permette agli utenti di riconoscere più facilmente testi e icone, rendendo l'interazione con il sistema più semplice e immediata. La trasparenza rimane, ma genera meno confusione. A creare problemi erano, in particolare, le icone e i testi del Control Center che risultavano poco chiari quando si sovrapponevano alla schermata Home.
La strategia di Apple
Apple vuole preservare l'eleganza del nuovo stile, ma senza sacrificare la funzionalità. È probabile che nelle prossime beta pubbliche e nella versione finale del sistema operativo ci saranno ulteriori aggiustamenti per rendere l'esperienza ancora più chiara e accessibile. E dunque, la strategia di Cupertino è chiara: ascoltare i feedback degli utenti ma senza scendere eccessivamente a compromessi rinnegando le sue idee originali.
Tra le principali novità di iOS 26 troviamo, sicuramente, una funzione anti-spam che andrà ad integrarsi nell'app messaggi e una nuova sveglia che, però, potrebbe causare anche qualche piccolo problemino agli utenti stessi. Staremo a vedere come si evolverà la beta nel corso dei mesi che la separano dal rilascio ufficiale.