7

Trapelano nuove immagini degli occhiali “Aperol” e “Bellini” di Ray-Ban e Meta: IA migliorata e altre novità

Nomi in codice rigorosamente italiani, nuove funzioni integrate e un'intelligenza artificiale sempre accessibile: ecco i primi dettagli legati agli occhiali targati Meta e Ray-Ban.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   12/07/2025
Occhiali Ray-Ban e Meta

I nuovi occhiali di Ray-Ban e Meta sono stati mostrati in alcuni rendering condivisi dal gruppo XR Research Institute. Oltre ad avere dei nomi in codice piuttosto particolari - e rigorosamente italiani - ovvero "Aperol" e "Bellini", presentano delle novità volte a offrire un'esperienza ancora più accessibile. Dall'IA migliorata a funzioni ancora più utili, vediamo i primi dettagli in merito.

Design e funzioni dei nuovi occhiali

Secondo quanto trapelato dalle prime immagini, i primi occhiali (Bellini) ricordano semplici montature da vista da poter indossare ogni giorno, mentre i secondi (Aperol) vengono presentati come classici occhiali da sole. Sebbene non si tratti di una vera e propria rivoluzione estetica, in questo caso dovremmo trovare un'IA migliorata. Pare infatti che Meta stia lavorando alla modalità Super Sensing, in grado di funzionare in background per ore, fornendo quindi suggerimenti utili in base al contesto, che si tratti di ricordarvi di prendere le chiavi o di comprare un certo prodotto quando si passa davanti a un negozio.

In alto gli occhiali Bellini, in basso gli Aperol
In alto gli occhiali Bellini, in basso gli Aperol

Inoltre, sempre secondo alcune indiscrezioni, Meta sta lavorando alla funzione di riconoscimento facciale, quindi l'IA è in grado di ricordare e riconoscere i volti delle persone incontrate, anche di sfuggita. Ovviamente si tratta di informazioni non ufficiali e da prendere con le pinze, anche perché bisognerà vedere in che modo questa funzione potrà essere sfruttata tutelando al tempo stesso la privacy delle persone.

A migliorare dovrebbe essere anche l'autonomia, fattore cruciale dato che le varie funzioni possono impattare sulla batteria.

L’ipotetica data di uscita

Alcune fonti ipotizzano una finestra di uscita tra la fine del 2025 e il 2026, con i prezzi che dovrebbero rimanere tra i 300 e i 500 euro. Da non confondere quindi con gli occhiali Hypernova, dato che dovrebbero costare oltre 1000 euro e sono quindi completamente diversi.

Meta Hypernova, gli occhiali intelligenti e l'accessorio da polso si mostrano in un render Meta Hypernova, gli occhiali intelligenti e l’accessorio da polso si mostrano in un render

Non resta che attendere ulteriori informazioni in merito. Nel frattempo, fateci sapere cosa ne pensate. Acquistereste prodotti simili e, in tal caso, quanto spendereste?