WhatsApp sta ampliando le opzioni di gestione delle chat nella sua ultima beta per Android, offrendo un controllo più accurato sulla cancellazione dei messaggi e dei file multimediali. L'aggiornamento, disponibile tramite il programma beta del Google Play Store nella versione 2.25.34.5, introduce un sistema più articolato che consente di scegliere cosa eliminare e cosa conservare.
L'obiettivo è semplificare la manutenzione dello spazio di archiviazione e rendere il processo di pulizia delle conversazioni più flessibile e sicuro. Le novità includono un'interfaccia ridisegnata, un nuovo foglio di conferma a comparsa e l'integrazione della funzione anche all'interno delle informazioni della chat.
Un nuovo modo di cancellare chat e media
Il futuro aggiornamento di WhatsApp rappresenta un passo avanti evidente rispetto alla precedente funzione "Cancella chat", che non offre la possibilità di intervenire in modo selettivo. La nuova versione, infatti, introduce una schermata di conferma più completa, accessibile tramite un menu a comparsa nella parte inferiore dello schermo. Oltre a chiedere se eliminare i messaggi, l'interfaccia chiede anche se si desidera cancellare i messaggi contrassegnati come importanti, offrendo così un livello di controllo aggiuntivo.
La gestione dei messaggi "preferiti" rappresenta un aspetto rilevante di questo aggiornamento. Con la nuova finestra di conferma, è ora possibile scegliere di mantenerli, evitando così la cancellazione di materiale importante. Questo accorgimento riduce il rischio di eliminazioni accidentali e permette di distinguere chiaramente tra ciò che deve essere rimosso e ciò che si desidera conservare.
WhatsApp introdurrà inoltre un controllo più dettagliato sulla gestione dei file multimediali. Gli utenti potranno decidere se eliminare solo i media o se rimuovere i messaggi lasciando intatti i contenuti scaricati. Prima di confermare l'operazione, viene mostrata una stima dello spazio che sarà liberato in base agli elementi selezionati, aiutando così a gestire l'archiviazione del dispositivo in modo più consapevole.
Un'altra novità riguarda la possibilità di intervenire su categorie di contenuti specifiche. Si può così selezionare quali file eliminare tra immagini, video, GIF, sticker, documenti e messaggi audio. L'aggiornamento non si limita però alle funzioni di cancellazione. WhatsApp ha anche riposizionato la voce "Cancella chat", rendendola accessibile direttamente dal pannello delle informazioni della conversazione.
L'aggiornamento per ora è disponibile solo in beta, ma è prevedibile che il suo rollout sia piuttosto rapido. Fateci sapere nei commenti se lo avete già ricevuto e cosa ne pensate. Intanto WhatsApp ha introdotto anche un nuovo Media Hub su Mac e Web, per una gestione più semplice dei file condivisi.