Dopo aver analizzato le versioni console, Digital Foundry ha pubblicato un approfondimento dedicato alla versione PC di Silent Hill f. Il giudizio complessivo è positivo, ma accompagnato da alcune riserve legate a problemi di stuttering emersi durante i test che in parte si spera vengano risolti nei prossimi giorni e settimane con delle patch correttive.
Alex Battaglia segnala una compilazione degli shader al primo avvio del gioco, rapida ma non completamente efficace. Superata l'area iniziale, infatti, ha riscontrato fastidiosi stutter causati dalla compilazione di shader mancanti, che compromettono la fluidità dell'esperienza.
Altri problemi segnalati
Un altro punto critico riguarda l'implementazione della tecnica asynchronous shader compilation with visibility skipping, che secondo Battaglia è gestita in modo non ottimale. Questo si traduce in cali di framerate e occasionalmente il caricamento tardivo degli elementi a schermo, soprattutto su CPU di fascia medio-bassa come il Ryzen 5 3600. La soluzione proposta sarebbe una compilazione degli shader più lunga ma anche più accurata, capace di ridurre o eliminare entrambi i problemi sopracitati.
A questi si aggiungono i consueti traversal stutter, presenti sia su configurazioni entry-level che high-end, una criticità comune nei titoli sviluppati con Unreal Engine 5. Infine, anche su PC persiste il limite del framerate bloccato nelle cutscene a 30 fps, già segnalato nelle versioni console.