18

Samsung ha cancellato S26 Edge? Ecco perché potrebbe aver bloccato la linea "slim" dei suoi Galaxy

Le scarse vendite del Galaxy S25 Edge sembrano aver spinto Samsung a cancellare il successore S26 Edge e a rilanciare la variante "Plus" nella prossima generazione: si prospettano però dei ritardi importanti.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   16/10/2025
Samsung S25 Edge

Samsung cambia strategia nella gamma dei suoi smartphone di punta? Dopo i risultati commerciali inferiori alle aspettative del Galaxy S25 Edge, l'azienda sudcoreana avrebbe deciso di interrompere lo sviluppo del Galaxy S26 Edge, a soli cinque mesi dall'uscita dell'attuale modello. Una scelta che riflette le difficoltà del mercato premium e l'esigenza di riorganizzare una linea di prodotti sempre più affollata e complessa. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla Corea del Sud, la prossima generazione della serie Galaxy S26 sarà così composta dai modelli S26 Pro, S26 Plus e S26 Ultra, con quest'ultimo che rimane l'unico progetto in fase di sviluppo regolare. La cancellazione dell'Edge, invece, avrebbe causato ritardi nel ciclo di produzione delle altre varianti.

L'addio a Galaxy S26 Edge: troppi compromessi?

La notizia, pubblicata dal sito sudcoreano Newspim e confermata da noti informatori come Ice Universe, chiude definitivamente la breve parentesi del formato Edge. Dopo un'accoglienza tiepida sul mercato globale, Samsung avrebbe scelto di ripristinare la variante Plus come modello intermedio tra il Pro e l'Ultra, puntando su un equilibrio più tradizionale tra prestazioni, prezzo e funzionalità.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Fonti vicine all'azienda, citate dall'utente @chunvn8888 su X, affermano che lo stop allo sviluppo dell'S26 Edge avrebbe provocato slittamenti nei lavori anche per l'S26 Pro e l'S26 Plus, senza che sia stata ancora comunicata una nuova tabella di marcia. L'unico modello a procedere senza intoppi resterebbe il Galaxy S26 Ultra, da sempre il più redditizio della serie e destinato a mantenere il ruolo di punta nel catalogo Samsung.

iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre

Il Galaxy S25 Edge, destinato a uscire definitivamente dal mercato una volta esaurite le scorte, è stato penalizzato da un posizionamento incerto. Nonostante un design sottile e caratteristiche tecniche di alto livello, il dispositivo non ha convinto il pubblico, complice la concorrenza agguerrita e i compromessi necessari per mantenere un profilo ridotto. Il modello, equipaggiato con Snapdragon 8 Elite e 12 GB di RAM, resta comunque un dispositivo valido sotto il profilo tecnico. In alcuni test, il Galaxy S25 Edge ha persino superato l'iPhone nella durata della batteria e, in determinate condizioni, nella qualità delle immagini prodotte dal sensore da 200 megapixel.

Tuttavia, i numeri di vendita non hanno premiato questo formato. Gli utenti sembrano aver apprezzato i compromessi richiesti da un formato così sottile. Voi che cosa ne pensate? Vi dispiacerebbe la cancellazione di S26 Edge? Intanto anche Huawei si prepara a presentare il suo "Air".