52

Quanto ha venduto Battlefield 6? Le stime parlano di un risultato straordinario

Stando alle stime effettuate da Alinea Analytics, le vendite di Battlefield 6 al lancio sono state straordinarie, producendo incassi per oltre 350 milioni di dollari.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   15/10/2025
Alcuni dei personaggi di Battlefield 6
Battlefield 6
Battlefield 6
Articoli News Video Immagini

Quanto ha venduto Battlefield 6? Secondo le stime effettuate da Alinea Analytics, il nuovo capitolo della serie sparatutto prodotta da Electronic Arts ha superato quota 6,5 milioni di copie nei primi giorni su PC, PS5 e Xbox Series X|S.

Sempre stando a questi dati, il gioco avrebbe prodotto incassi per più di 350 milioni di dollari, ponendosi come uno dei debutti di maggior successo di questa generazione e spingendo in particolare su Steam con un 65,7% delle copie vendute (3,5 milioni) e oltre 220 milioni di dollari di incassi.

Le vendite su PS5 e Xbox Series X|S seguirebbero rispettivamente con una quota del 23,7% (per 1,5 milioni di copie) e del 19,6% (per 1,2 milioni di copie), a conferma di come la serie sia radicata soprattutto presso l'utenza PC, come dimostrano anche i dati ufficiali pubblicati finora sugli utenti contemporanei.

Battlefield 6 parte con il botto su Steam: oltre 700.000 giocatori contemporanei, meglio di qualsiasi Call of Duty Battlefield 6 parte con il botto su Steam: oltre 700.000 giocatori contemporanei, meglio di qualsiasi Call of Duty

Alinea Analytics riferisce che i giocatori attivi giornalieri di Battlefield 6 su Steam oscillano fra i 2,3 e i 2,5 milioni (su PlayStation sono circa un milione) e si tratta di un dato costante dal lancio, che non sembra subire variazioni.

Se questa media dovesse tenere, si tratterebbe di un'importante conferma della riuscita del progetto, specie rispetto a quanto accaduto con Battlefield 2042.

Un target più ampio

Al netto di alcune perplessità sulla campagna, Battlefield 6 sembra farsi promotore di una svolta per quanto concerne la strategia di Electronic Arts, che ora pare voler puntare a un pubblico più ampio e diversificato rispetto ai soli fan storici della serie.

Le nuove modalità e il Battlefield Portal più ricco di contenuti rendono l'esperienza maggiormente accessibile anche per i giocatori meno esperti, e il vociferato arrivo di una modalità battle royale si pone come la conferma definitiva di un approccio votato a conquistare anche gli utenti casual.

Il risultato si vede nei numeri: il 45% degli utenti Steam di Battlefield 6 non aveva mai giocato Battlefield 2042 e il 37% non lo aveva fatto su PS5. Gli appassionati spaziano tra tutti i sottogeneri degli sparatutto, dagli hero shooter agli extraction, il che però crea un rischio di dispersione qualora EA non dovesse mantenere un flusso costante di contenuti.