2

Anche Samsung contro le chiamate spam: One UI 8.5 avrà un filtro automatico basato sull'IA

Samsung introdurrà una funzione di filtro automatico delle chiamate gestita da intelligenza artificiale, con opzioni di controllo avanzate: sarà una delle nuove caratteristiche di One UI 8.5.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   07/10/2025
Samsung One UI

Samsung si prepara a introdurre una delle funzioni più attese del suo prossimo aggiornamento software. Secondo diversi leak, One UI 8.5 includerà un sistema di filtro automatico delle chiamate basato su intelligenza artificiale, capace di rispondere e trascrivere in tempo reale ciò che viene detto dall'interlocutore. Una novità che, se confermata, renderebbe gli smartphone Galaxy più autonomi nella gestione delle chiamate indesiderate e delle truffe telefoniche.

La nuova versione dell'interfaccia, destinata ai dispositivi Galaxy più recenti, dovrebbe essere più corposa rispetto alla One UI 8.0. Samsung concentrerà molte delle innovazioni principali in questo aggiornamento "x.5", che secondo il teardown di Android Authority si baserà su Android 16 QPR2, includendo anche tutte le nuove funzionalità di quella release.

Android contro le chiamate spam

La funzione di call screening automatico non è una novità assoluta nel panorama Android. Google la utilizza già da tempo sui suoi Pixel, dove l'assistente risponde alle chiamate sospette e mostra sullo schermo la trascrizione in tempo reale della conversazione. Samsung sembra ora pronta a introdurre una versione analoga, integrata nel proprio ecosistema.

Gli utenti Galaxy dispongono già di Bixby Text Call, una funzione che consente di gestire manualmente le chiamate attraverso messaggi di testo, ma che richiede un'attivazione manuale. Con One UI 8.5, invece, l'intervento dell'utente potrebbe non essere più necessario: l'assistente basato su IA risponderebbe automaticamente, con la possibilità di agire anche quando è attiva la modalità "Non disturbare".

I riferimenti scoperti nel codice delle versioni di test mostrano che Samsung sta lavorando su un sistema flessibile, con diversi livelli di controllo. Sarà possibile scegliere se filtrare tutte le chiamate sconosciute, soltanto quelle identificate come spam o truffa, oppure applicare un filtro più selettivo che escluda determinati numeri. In alcune build, sono state individuate stringhe che fanno riferimento a quattro diversi gradi di protezione: "tutte le chiamate", "livello alto" (tutti i numeri sconosciuti), "medio" (spam, chiamate internazionali e numeri senza ID) e "basso" (solo spam e truffe).

È interessante notare che queste stringhe sono comparse in coreano, segno che il sistema potrebbe essere testato inizialmente in Corea del Sud. Non è escluso, però, che le varianti globali ricevano in seguito le stesse opzioni, una volta completata la traduzione e l'integrazione nei firmware internazionali. Samsung, in questo senso, segue una prassi consolidata: molte nuove funzioni vengono introdotte prima nei mercati domestici per poi estendersi progressivamente al resto del mondo.

Rispetto alle impostazioni dei Pixel, le opzioni individuate per i Galaxy appaiono più ampie. L'IA non si limiterebbe a bloccare o rifiutare automaticamente le chiamate indesiderate, ma offrirebbe una maggiore personalizzazione, utile per chi desidera evitare disturbi senza rischiare di perdere chiamate importanti. Il filtro automatico potrebbe inoltre adattarsi al contesto, per esempio gestendo diversamente le chiamate ricevute durante riunioni o in orari notturni.

Non ci sono ancora indicazioni ufficiali su quando la funzione sarà effettivamente disponibile, ma il fatto che compaia nei file di sistema delle versioni di test indica che lo sviluppo è in fase avanzata. One UI 8.5 dovrebbe essere distribuita nei prossimi mesi come aggiornamento principale per smartphone e tablet Galaxy compatibili, portando con sé anche altre novità grafiche e miglioramenti di sicurezza.