116

PlayStation cambia strategia: vuole allontarsi da un business incentrato sulle console

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   07/08/2025
PS5

Le vendite di PS5 continuano a registrare ottimi risultati, e Sony ha più volte ribadito che le console resteranno una componente fondamentale della strategia PlayStation. Tuttavia, in futuro potrebbero non essere più al centro del business.

La conferma è arrivata durante un Q&A pubblicato sul sito ufficiale di Sony, in seguito alla presentazione dei risultati finanziari del primo trimestre fiscale (1 aprile - 30 giugno). In quell'occasione, Sadahiko Hayakawa, Senior Vice President Finance & IR, ha dichiarato:

"Nel settore videoludico, ci stiamo allontanando da un modello di business incentrato sull'hardware, verso un modello basato sulla piattaforma, che espande la community e aumenta il coinvolgimento.", ha dichiarato Hayaka stando alla traduzione offerta da Genki.

Strategia multipiattaforma o maggiormente incentrata sulla creazione di contenuti?

Questa dichiarazione, unita al debutto di Helldivers 2 su Xbox e un annuncio di lavoro che suggerisce la volontà di portare le IP PlayStation su altre piattaforme. Tutti segnali che sembrano indicare una strategia simile a quella adottata da Microsoft. Tuttavia, questa ipotesi contrasta con quanto affermato a giugno dal CEO di PlayStation, Hideaki Nishino, che ha espresso apprezzamento per la svolta multipiattaforma di Xbox, pur sottolineando che Sony non intende seguirla.

PlayStation 5 vende più unità, più giochi, ha più utenti e guadagna di più: i dati di Sony PlayStation 5 vende più unità, più giochi, ha più utenti e guadagna di più: i dati di Sony

La questione, però, può essere interpretata da una prospettiva più ampia. Nello stesso Q&A, Hayakawa ha spiegato che Sony sta evolvendo verso una "creation company", focalizzata sulla produzione di contenuti. I tre segmenti principali - giochi, musica e film - rappresentano oggi il 60% del fatturato totale del gruppo. In questo contesto, Sony sta investendo nello streaming musicale, nell'espansione della piattaforma anime Crunchyroll e in collaborazioni strategiche con aziende come Bandai Namco per sviluppare nuove proprietà intellettuali e contenuti crossmediali.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Questa trasformazione suggerisce che il gaming, per Sony, non è più confinato al mondo delle console, ma diventa parte di un ecosistema creativo più ampio, dove la piattaforma PlayStation può vivere e crescere anche al di fuori dell'hardware.