12

iPhone 17 Pro: Apple attribuisce i graffi sui modelli esposti nei negozi ai supporti MagSafe e all’usura

Apple ha risposto alle preoccupazioni legate ai graffi sull'iPhone 17 Pro, attribuendo le imperfezioni osservate nei modelli esposti nei negozi all'usura dei supporti di ricarica MagSafe.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   25/09/2025
iPhone 17 Pro

Negli ultimi giorni sono arrivate diverse segnalazioni legate agli iPhone 17 Pro e a una scarsa resistenza ai graffi. I modelli coinvolti sarebbero in realtà quelli esposti negli Apple Store, infatti l'azienda di Cupertino ha voluto chiarirne la causa. I segni riscontrati, secondo quanto dichiarato, non sono graffi ma residui di materiali provenienti dal supporto del telefono. Questi segni possono essere rimossi facilmente con la pulizia. Ecco tutti i dettagli.

L’iPhone 17 Pro resiste ai graffi, ma presenta alcuni punti deboli

Apple ha dichiarato a 9to5Mac che i segni, concentrati principalmente sul retro dello smartphone, sono causati dall'usura dei supporti MagSafe utilizzati nei negozi. Come già anticipato, questi segni possono essere rimossi con la pulizia. L'azienda risolverà quindi questo problema negli Apple Store, dato che anche gli iPhone 16 sono interessati.

Tuttavia, lo YouTuber JerryRigEverything ha testato l'iPhone 17 Pro e ha confermato la presenza di un punto particolarmente vulnerabile ai graffi. Come vi abbiamo mostrato pochi giorni fa (di seguito trovate nuovamente il video per correttezza), il plateau del modulo fotocamere è molto fragile.

La superficie piatta è resistente, ma gli angoli si scheggiano praticamente subito, lasciando solchi profondi che rivelano l'alluminio sottostante. Jerry ha usato una moneta e una chiave per testare il prodotto. Apple ha chiarito anche questo aspetto, sostenendo che i bordi della fotocamera sono progettati per essere resistenti e sono stati sottoposti a test, ma un'usura (prevista nel tempo) è normale insieme a piccole abrasioni.

iPhone 17 Pro e test di resistenza ai graffi: il modulo fotocamera è particolarmente vulnerabile iPhone 17 Pro e test di resistenza ai graffi: il modulo fotocamera è particolarmente vulnerabile

"Apple mi informa che i bordi della fotocamera dell'iPhone 17 Pro hanno caratteristiche simili ai bordi delle custodie in alluminio anodizzato di altri prodotti Apple, inclusi altri modelli di iPhone e MacBook. Sebbene tali bordi siano resistenti e sottoposti ai rigorosi test di Apple, l'azienda afferma che con il tempo gli utenti potrebbero notare una normale usura, incluse piccole abrasioni", si legge sul sito.

Anche iFixit conferma lo scratchgate

Nelle scorse ore anche iFixit ha testato attentamente il modello Pro e ha confermato la vulnerabilità del modulo fotocamere. Anche in questo caso, quindi, la finitura anodizzata dell'alluminio si scheggia facilmente. Per effettuare i test sono state utilizzate punte Mohs 4 (nulla di particolarmente diverso rispetto a quanto già fatto da Jerry) e anche in questo caso il risultato è lo stesso: la superficie piatta non mostra particolari segni, mentre l'angolo del plateau è soggetto a seri graffi.

David Niebuhr, ingegnere della California, ha spiegato che si tratta del fenomeno "spalling": si tratta di uno strato superficiale fragile che, se sottoposto a urti o stress concentrati, può staccarsi a scaglie. Ricordiamo infatti gli standard internazionali per l'anodizzazione, che raccomandano di smussare gli angoli acuti in modo da far aderire meglio lo strato di ossido. Questo fenomeno spiega quindi perché la zona risulta particolarmente vulnerabile ai graffi.