Nel corso della presentazione "Ride the Wind" di Parigi, Huawei ha svelato il MatePad 12 X, nuovo tablet che punta a coniugare comfort visivo e strumenti creativi avanzati. Il modello si caratterizza per il display PaperMatte di ultima generazione e per la compatibilità con la nuova stilo M-Pencil Pro, elementi pensati per rispondere alle esigenze di studenti, professionisti e utenti che utilizzano il tablet come strumento di lavoro e di produzione artistica. Negli ultimi anni il segmento dei tablet ha visto una crescente differenziazione: da un lato i dispositivi per intrattenimento e uso domestico, dall'altro modelli destinati a chi cerca un supporto più vicino a quello dei computer portatili. Huawei con MatePad 12 X si colloca in quest'ultimo filone, introducendo soluzioni che intendono migliorare la lettura digitale, la scrittura e l'elaborazione grafica.
Il display PaperMatte e la riduzione dei riflessi
La caratteristica più evidente di Huawei MatePad 12 X è il display PaperMatte, risultato di un processo di incisione su nanoscala che promette di ridurre i riflessi fino al 50% rispetto alla generazione precedente. L'obiettivo è rendere più agevole la consultazione di documenti e contenuti multimediali in ambienti luminosi, senza sacrificare la nitidezza. Questo tipo di tecnologia si rivolge in particolare a chi trascorre molte ore davanti allo schermo, proponendosi come alternativa agli e-reader pur mantenendo la versatilità di un tablet.
Il secondo elemento distintivo del dispositivo è la M-Pencil Pro, stilo digitale riprogettata per offrire maggiore precisione e versatilità. Tra le funzioni integrate spiccano il menu radiale che compare con un tocco, utile per accedere rapidamente a pennelli e strumenti grafici, e i gesti di rotazione che permettono di variare lo spessore dei tratti.
La stilo supporta 16.384 livelli di pressione e viene fornita con tre punte diverse, pensate per scrittura standard, caratteri minuti e pittura digitale. In questo modo il dispositivo si apre a un pubblico eterogeneo: studenti che prendono appunti, professionisti che lavorano con documenti annotabili e creativi che cercano un'alternativa leggera ai tradizionali strumenti grafici. A completare il quadro c'è l'integrazione con software dedicati alla produttività e all'editing, come Huawei Notes, l'app GoPaint per il disegno e Wondershare Filmora per la produzione video.
Sul piano estetico, il tablet adotta una scocca unibody in metallo dal peso di 555 grammi e spessore di 5,9 millimetri. La finitura con rivestimento e-coating conferisce resistenza ai graffi e un aspetto sobrio, mentre il sistema di dissipazione del calore tridimensionale contribuisce a mantenere le prestazioni stabili anche in contesti di utilizzo intensivo. Secondo i dati diffusi dall'azienda, le ottimizzazioni interne portano a un miglioramento delle prestazioni del 27% rispetto al modello precedente.
Il MatePad 12 X 2025, nella configurazione con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, è già disponibile al prezzo di partenza di 649 euro. Sono previste due varianti cromatiche: bianco con tastiera in inglese inclusa e verde con tastiera in italiano. Per un periodo limitato, fino al 2 novembre, l'acquisto del tablet include in omaggio la M-Pencil Pro. Utilizzando il codice coupon A100MPAD12X è anche possibile ottenere uno sconto dal valore pari a € 100.