2

Anthropic punta a 70 miliardi di dollari di ricavi entro il 2028

La società di Claude prevede margini in forte crescita e un flusso di cassa positivo, grazie alla rapida adozione dei suoi modelli AI nel mondo enterprise.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   04/11/2025
Anthropic

Secondo un nuovo report di The Information, Anthropic prevede di raggiungere 70 miliardi di dollari di ricavi e 17 miliardi di cash flow entro il 2028. Si tratta di una crescita senza precedenti per la startup fondata dai fratelli Dario e Daniela Amodei, sostenuta dall'espansione del business legato all'intelligenza artificiale e da partnership strategiche con colossi come Microsoft e Salesforce. Fonti vicine all'azienda indicano che il motore di questa crescita è l'adozione massiva dei modelli Claude da parte delle imprese.

Ricavi in accelerazione e obiettivi ambiziosi

Già nel 2025 Anthropic prevede di chiudere l'anno con 3,8 miliardi di dollari di ricavi generati attraverso la vendita di accesso ai propri modelli via API, più del doppio rispetto agli 1,8 miliardi che OpenAI dovrebbe registrare nello stesso periodo. L'azienda ha fissato un obiettivo di 9 miliardi di ARR (annual recurring revenue) entro fine anno e punta a raggiungere tra i 20 e i 26 miliardi di ARR nel 2026, con una crescita che potrebbe quasi triplicare nel giro di dodici mesi.

Anthropic integra Claude con Microsoft 365: l'assistente IA può accedere a Word, Teams e Outlook Anthropic integra Claude con Microsoft 365: l’assistente IA può accedere a Word, Teams e Outlook

Negli ultimi mesi Anthropic ha consolidato la propria strategia B2B, estendendo l'integrazione dei suoi modelli Claude in Microsoft 365 e Copilot, e annunciando la distribuzione del suo assistente AI a centinaia di migliaia di dipendenti di Deloitte e Cognizant. La società ha inoltre ampliato il portafoglio con Claude Sonnet 4.5 e Claude Haiku 4.5, versioni più leggere e scalabili pensate per le grandi organizzazioni, e introdotto Enterprise Search per connettere l'AI ai sistemi interni aziendali.

Redditività in miglioramento e nuovi round in vista

Il report evidenzia anche un netto miglioramento della redditività: Anthropic punta a un margine lordo del 50% nel 2025, in crescita fino al 77% nel 2028, dopo essere partita da un valore negativo del 94% solo un anno fa. Il flusso di cassa positivo previsto entro il 2028 segnerebbe una svolta per la startup, che oggi deve ancora gestire un debito di 2,5 miliardi di dollari e un accordo legale da 1,5 miliardi legato a una causa sul copyright. Forte dei risultati, Anthropic potrebbe tornare presto a raccogliere capitali, puntando a una valutazione compresa tra 300 e 400 miliardi di dollari, dopo l'ultimo round da 13 miliardi che l'ha valorizzata a 170 miliardi.

Anthropic
Anthropic

La competizione con OpenAI rimane serrata. Quest'ultima, oggi valutata circa 500 miliardi di dollari, punta a 100 miliardi di ricavi entro il 2027, ma prevede una forte perdita operativa con un cash burn stimato di 14 miliardi nel 2026 e oltre 100 miliardi entro il 2029. Anthropic, al contrario, punta a una crescita più sostenibile e a un equilibrio finanziario già entro tre anni, posizionandosi come alternativa più efficiente nel mercato dei modelli di intelligenza artificiale generativa.