6

Samsung porta il suo browser su PC: debutta la versione beta di Samsung Internet

Samsung lancia la versione beta di Samsung Internet per PC, un browser che unisce mobile e desktop con funzioni basate su intelligenza artificiale e strumenti di sicurezza avanzati.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   04/11/2025
Samsung Internet Browser

Samsung Electronics ha avviato la distribuzione in versione beta di Samsung Internet per PC, segnando l'espansione del proprio browser oltre l'ambito mobile. Con questa novità, l'azienda sudcoreana mira a creare un'esperienza di navigazione continua tra i suoi smartphone e i computer, offrendo una piattaforma unica che integra funzioni di sicurezza, sincronizzazione e strumenti di intelligenza artificiale.

L'arrivo su desktop rappresenta, insomma, un passaggio importante per Samsung, che punta a trasformare il proprio browser in un ambiente digitale connesso e intelligente, in linea con la crescente integrazione tra dispositivi e servizi.

Come funziona Samsung Internet per PC

Il nuovo Samsung Internet per PC promette di eliminare le barriere tra dispositivi mobili Samsung e desktop anche per chi non vuole usare browser terzi su smartphone. Gli utenti possono accedere a segnalibri, cronologia e credenziali salvate grazie alla sincronizzazione tramite Samsung Pass, utilizzando in modo uniforme le proprie informazioni su tutti i dispositivi Galaxy. Il browser permette inoltre di riprendere la navigazione esattamente dal punto in cui era stata interrotta su smartphone, favorendo una continuità d'uso senza interruzioni simile a quella già presente su altri browser.

Immagine promozionale per il collegamento tra dispositivi di Samsung Internet
Immagine promozionale per il collegamento tra dispositivi di Samsung Internet

Uno degli elementi più distintivi della nuova versione è l'integrazione con Galaxy AI, che porta funzioni di supporto basate sull'intelligenza artificiale direttamente all'interno del browser. Attraverso il proprio account Samsung, sarà possibile utilizzare strumenti come Assistente web, in grado di riassumere o tradurre istantaneamente i contenuti di una pagina e di aiutare nella ricerca di informazioni in modo più rapido ed efficiente.

Samsung Galaxy Z Fold7, la recensione: è questo il miglior pieghevole sul mercato? Samsung Galaxy Z Fold7, la recensione: è questo il miglior pieghevole sul mercato?

Sul piano della sicurezza, Samsung ha comunicato che il browser PC eredita le basi della piattaforma Galaxy. Il browser integra un sistema di anti-tracciamento intelligente, progettato per bloccare i tentativi di raccolta dati da parte di tracker di terze parti, e una Privacy Dashboard che consente di monitorare e modificare in tempo reale le impostazioni di protezione.

Secondo quanto dichiarato da Won-Joon Choi, Chief Operating Officer della divisione Mobile eXperience di Samsung Electronics, l'obiettivo del programma beta è coinvolgere gli utenti nello sviluppo di un browser che rifletta le nuove modalità d'uso della rete: non più un semplice strumento passivo, ma una piattaforma capace di comprendere e interpretare le richieste, proteggendo al contempo i dati personali. L'azienda intende così creare un ecosistema di navigazione che sfrutti pienamente le potenzialità dell'IA, senza rinunciare alla sicurezza.

La versione beta di Samsung Internet per PC è disponibile dal 30 ottobre per gli utenti di Windows 11 e Windows 10 (versione 1809 e successive) negli Stati Uniti e in Corea, con un'estensione progressiva ad altri Paesi: da oggi è disponibile anche in Italia. Intanto Galaxy Z TriFold, il nuovo pieghevole di Samsung, si mostra in un video dettagliato.