5

Enshrouded ha ricevuto l'aggiornamento Wake of the Water, il più grande di sempre

Il survival Enshrouded è stato aggiornato con tantissimi nuovi contenui con la patch Wake of the Water, che porta il gioco a nuovi livelli.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   11/11/2025
Alcuni eroi di Enshrouded
Enshrouded
Enshrouded
News Video Immagini

Con Wake of the Water, il nuovo aggiornamento di Enshrouded, il mondo di Embervale ha subito una grande svolta. L'acqua è diventata una parte viva e dinamica dell'ambiente: scorre, si accumula, può essere reindirizzata e perfino usata come risorsa per costruzioni e crafting. Si tratta di una novità importantissima, che cambia l'esperienza di gioco, tanto che viene definito come l'aggiornamento più ambizioso mai realizzato dagli sviluppatori. Oltretutto introduce anche un'area inedita: il Veilwater Basin, una regione tropicale situata tra Blackmire e le Albaneve Summits. È un bioma di alto livello, pieno di laghi, templi sommersi e rovine dimenticate, ma anche popolato da nuove creature ostili, i Drak.

Acqua e tanto altro

L'acqua non è più solo un elemento del fondale, ma un vero elemento di gioco. I personaggi possono nuotare e immergersi liberamente, affrontando però il rischio dell'ossigeno limitato. Sul fondo dei laghi si nascondono tesori, risorse rare e misteri, ma anche nuove sfide, poiché sott'acqua non è possibile combattere.

La simulazione è completamente dinamica: i giocatori possono canalizzare l'acqua, creare corsi e cascate, o portarla fino alle proprie basi, dove può diventare parte integrante delle costruzioni - magari per decorare giardini o alimentare ruote idrauliche e impianti di crafting.

Enshrouded è un survival che ci porta in un mondo cupo, ormai collassato Enshrouded è un survival che ci porta in un mondo cupo, ormai collassato

Con l'arrivo dell'acqua, fa il suo debutto anche la pesca. I giocatori possono costruire la loro prima canna da pesca e cimentarsi nella cattura di pesci comuni o rari, utilizzando esche sempre più sofisticate. Il pescato diventa un'importante fonte di materiali per cucina e artigianato, e chi vorrà migliorarsi potrà incontrare un nuovo sopravvissuto specializzato nel Veilwater Basin.

Inoltre, nuove meccaniche permettono di costruire con l'acqua: pompe, barriere e porte idrauliche consentono di controllarne il flusso, mentre alcune colture potranno crescere solo sommerse. L'acqua può persino essere utilizzata per alimentare nuovi tipi di fabbriche o per irrigare i campi.

Il livello massimo dei personaggi sale ora a 45, aprendo la strada a nuove sfide e nuove ricompense. Arrivano anche gli spadoni, un tipo di arma inedito che aggiunge profondità al combattimento corpo a corpo, accompagnato da abilità dedicate e nuovi set di armature.

Ogni aspetto della progressione è stato ampliato: nuovi incantesimi per i maghi, nuove frecce per i combattenti a distanza, pozioni, cibi e armi leggendarie ora più accessibili grazie a un sistema di drop rivisto.

L'aggiornamento non si limita alle novità: rivede in profondità anche il bilanciamento del gioco. Armi, scudi, armature e anelli sono stati corretti e migliorati per rendere il combattimento più coerente e vario. La durabilità degli oggetti è aumentata, la rigenerazione di vita, mana e stamina è stata ribilanciata, e l'interfaccia dei dettagli degli oggetti è ora più chiara.

I tesori sono più generosi: i bauli d'argento e d'oro offrono maggiori probabilità di ottenere equipaggiamenti epici o leggendari, e ora mantengono il loro stato nel tempo, anche dopo aver lasciato la partita.

Chi ama costruire troverà nuovi strumenti come rastrelli regolabili, barriere d'acqua, cartelli scrivibili e persino semi acquatici per creare vere e proprie risaie o giardini sommersi. I sopravvissuti nelle basi ora si comportano in modo più realistico: si spostano meglio, interagiscono tra loro e con il giocatore, e reagiscono agli spazi in costruzione.

Sul fronte multigiocatore, arrivano nuovi ruoli e permessi server, tra cui il ruolo "Visitor" che limita le modifiche indesiderate. È ora possibile bandire giocatori permanentemente e usare tag di ricerca per facilitare l'ingresso nei server pubblici.

L'aggiornamento porta anche grandi miglioramenti estetici. L'acqua e il ghiaccio ora riflettono la luce in modo realistico grazie al ray tracing, mentre l'illuminazione globale dinamica è più naturale e coerente. I cieli, le nuvole e le luci di sole e luna sono stati perfezionati per dare al mondo di Embervale un'atmosfera più viva e suggestiva.

Sul piano sonoro, troviamo nuove musiche, un nuovo strumento musicale e un audio dell'acqua più realistico e reattivo.