25

Come gira Senua's Saga: Hellblade 2 su PS5 Pro? Ecco un lungo video di gameplay

IGN ha pubblicato un video di gameplay con i primi 44 minuti della campagna di Senua's Saga: Hellblade 2 giocata su PS5 Pro in modalità Prestazioni e con PSSR attiva: vediamo come gira.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   08/08/2025
Senua durante una delle sue visioni in Hellblade 2
Senua's Saga: Hellblade II
Senua's Saga: Hellblade II
Articoli News Video Immagini

Come gira Senua's Saga: Hellblade 2 su PS5 Pro? IGN ha pubblicato un lungo video di gameplay che mostra il titolo di Ninja Theory in azione sulla nuova console Sony, in modalità Prestazioni a 60 fps e con la PlayStation Spectral Super Resolution attiva.

Ebbene, il frame rate appare stabilmente ancorato ai 60 fotogrammi, ma soprattutto si percepisce in maniera chiara un aumento della risoluzione rispetto alla stessa modalità eseguita su PS5 standard, vista la mancanza di asset sfocati e artefatti da ricostruzione.

A proposito di ricostruzione, il team di sviluppo ha pensato bene di mettere a disposizione degli utenti sia la PSSR sia la TSR, così da tagliare la testa al toro ed evitare qualsiasi tipo di problema imprevisto legato alla soluzione di upscaling proprietaria Sony.

Senua's Saga: Hellblade 2, la recensione PlayStation 5 dell'avventura di Ninja Theory Senua's Saga: Hellblade 2, la recensione PlayStation 5 dell'avventura di Ninja Theory

Rispetto alla conta dei pixel dell'originale per Xbox Series X è chiaro che PS5 Pro riesce già senza l'ausilio di ricostruzioni a portare sullo schermo una risoluzione superiore nella modalità Prestazioni a 60 fps, ma aggiungendo appunto PSSR o TSR il margine diventa ancora più netto.

E ora tocca a Gears of War

Qualche tempo fa abbiamo ragionato sul fatto che Xbox Game Pass è l'unica esclusiva Microsoft che non vedremo su PS5, visto che neanche il tempo di far uscire Hellblade 2 ed ecco che sta per arrivare sulla console Sony anche la conversione di Gears of War: Reloaded.

Ironicamente, la strategia multipiattaforma di Xbox è proprio ciò che serviva a PlayStation, ancora focalizzata sui live service e incapace dunque di garantire la pubblicazione di un numero di esclusive first party a base single player paragonabile al passato.