Secondo alcune indiscrezioni, Apple starebbe lavorando ad alcune funzionalità satellitari che dovrebbero migliorare l'esperienza utente anche nelle aree senza copertura. Ciò significa poter usufruire di una connessione più affidabile anche in casi di emergenza, potendo quindi utilizzare il proprio iPhone in qualsiasi contesto e nei luoghi più remoti. Chiaramente si tratta di informazioni da prendere sempre con le pinze, in attesa di conferme o smentite, ma vediamo meglio tutti i dettagli.
Le nuove funzioni
A riportare le informazioni è stato Mark Gurman di Bloomberg, attraverso la newsletter "Power On". Sembra infatti che Apple abbia intenzione di sviluppare nuove funzioni satellitari che dovrebbero agevolare navigazione e condivisione di dati da parte dell'utente. Si tratta precisamente di:
- Apple Maps: potrà essere utilizzata anche senza dati mobili o Wi-Fi
- Foto nell'app Messaggi: si potranno mandare le foto nell'applicazione Messaggi via satellite
- Utilizzo naturale: secondo quanto riportato, si tratterà di un utilizzo semplice e in ambienti interni, quindi non dovrete necessariamente puntare il dispositivo verso il cielo aperto
- Satellite su 5G: si tratta del supporto per 5G NTN, quindi le reti mobili possono usare i satelliti per aumentare la copertura dove il segnale è debole o assente
- Framework API satellitare per app di terze parti: si tratta di un'API che potranno integrare gli sviluppatori all'interno delle loro app affinché si possa sfruttare le connettività satellitare. Tuttavia, non tutti i servizi saranno compatibili
Per ora sembra che le telefonate, le videochiamate e la navigazione web non saranno ancora disponibili via satellite.
Ulteriori novità in futuro
Sempre secondo quanto riportato da Gurman, Apple potrebbe creare un'opzione a pagamento per una connettività estesa con aziende come SpaceX. Le nuove funzioni in sviluppo, però, richiederanno degli aggiornamenti di Globalstar, infrastruttura che Apple ha finanziato. Secondo Gurman, se SpaceX dovesse acquisire Globalstar, le modifiche necessarie potrebbero essere effettuate molto più velocemente. Non ci resta che attendere eventuali conferme al riguardo.