91

Indiana Jones e l'Ordine dei Giganti, la recensione del primo DLC dello splendido action adventure di MachineGames

A quasi un anno di distanza dall'uscita de L'Antico Cerchio, arriva sul mercato l'Ordine dei Giganti, il primo DLC di Indiana Jones che promette di aggiungere una corposa missione all'adventure.

RECENSIONE di Pierpaolo Greco   —   12/09/2025
L'artwork principale di Indiana Jones e l'Ordine dei Giganti
Indiana Jones e l'antico Cerchio: L'Ordine dei Giganti
Indiana Jones e l'antico Cerchio: L'Ordine dei Giganti
Articoli News

Dopo aver stupito il mondo intero con un action adventure che davvero in pochissimi si sarebbero mai aspettati potesse raggiungere una tale qualità, i ragazzi di MachineGames non si sono certamente seduti sugli allori e, a dirla tutta, non hanno neanche pensato più di tanto a godersi un po' di meritato riposo.

E così, di fianco a una tabella di marcia particolarmente fitta che ha visto il titolo originale, Indiana Jones e l'Antico Cerchio, arrivare prima su PS5 in barba a tutte le vecchie discussioni sulle esclusive, e lo vedrà nel corso del prossimo anno giungere anche su Nintendo Switch 2, per tutti i giocatori della prima ora è stato finalmente reso disponibile il primo contenuto aggiuntivo a pagamento.

Un DLC abbastanza classico, senza troppe pretese, che aggiunge nel mucchio una missione abbastanza lunga se la si considera una "semplice" missione secondaria, ma che richiede di spendere 20€ per essere integrata al gioco base. A meno che non abbiate acquistato a suo tempo la versione Premium de L'Antico Cerchio. Basteranno la mole e la qualità dei contenuti implementati a spingerci a spolverare frusta e fedora e inoltrarci tra gli anfratti di Città del Vaticano?

Cosa aggiunge il DLC?

Partiamo ovviamente dalle informazioni più importanti: in concreto cosa aggiunge l'Ordine dei Giganti a Indiana Jones e l'Antico Cerchio? Rispondendo molto brevemente, una singola missione secondaria che si può avviare tra le viuzze del Vaticano, il primo, vero livello del gioco base. Il contenuto aggiuntivo si svolge tra alcuni interni, moltissime catacombe, fogne e gallerie e in un paio di scenari all'aperto nella zona del Tevere sottostante Castel Sant'Angelo e in un paio di vie minuziosamente ricostruite del centro storico di Roma.

Indiana Jones e l'Antico Cerchio, la recensione dell'avventura action firmata MachineGames Indiana Jones e l’Antico Cerchio, la recensione dell’avventura action firmata MachineGames

C'è un pizzico di esplorazione per raccogliere alcuni dei collezionabili aggiunti per l'occasione, tra cui un paio di nuovi manuali per acquisire nuove abilità, una buona manciata di enigmi di discreta difficoltà che richiederanno di analizzare per bene documenti e immagini e qualche sparuto combattimento che si concentra soprattutto nelle fasi finali del DLC.

Per completare il tutto ci abbiamo messo poco meno di 4 ore, tenendo anche conto di un enigma che ci ha tenuto bloccati più a lungo del previsto. Diciamo quindi che in termini di longevità, soprattutto a fronte del prezzo del biglietto, non siamo proprio messi benissimo.

Girovagare in una barchetta sul Tevere ha indubbiamente il suo fascino
Girovagare in una barchetta sul Tevere ha indubbiamente il suo fascino

Ma come si posiziona a livello cronologico l'Ordine dei Giganti? Essendo, di fatto, una missione secondaria quasi completamente slegata dall'avventura principale di Indy, può praticamente essere affrontata in qualsiasi momento della campagna, senza che si creino strani problemi di consecutio temporale o assurdi spoiler. Concettualmente però è chiaro che gli sviluppatori abbiano previsto che il potenziale acquirente sia una persona che abbia già completato l'Antico Cerchio o è comunque a buon punto del racconto, sia per una questione di meccaniche di gameplay e di confidenza nelle stesse, sia perché per poter concretamente accedere al DLC, è necessario aver praticamente completato l'intera sezione ambientata nel Vaticano. Considerato che per fare questo ci vogliono almeno 8-10 ore, è difficile che qualcuno abbia scelto a quel punto di interrompere Indiana Jones per poi però acquistare il DLC.
Tra l'altro MachineGames ha pensato bene di non offrire alcuna possibilità di iniziare il gioco direttamente dal DLC o di poterlo raggiungere al volo se magari non si hanno più i salvataggi originali.

E su questi presupposti si crea purtroppo un difetto di bilanciamento che abbiamo notato ripetutamente. Nonostante infatti MachineGames si sia prodigata nel gestire uno scaling della difficoltà a seconda di quanto si sia andati avanti nel gioco base prima di lanciarsi nel DLC, di fatto aver completato anche solo la fase nel Vaticano rende il tutto un po' troppo semplice, specie nelle fasi stealth. Avere ad esempio accesso al travestimento delle camicie nere, invalida il tasso di sfida di tutta la prima parte del DLC e, se consideriamo che la restante parte è praticamente solo esplorativa e basata su enigmi, se si esclude un momento fortemente action sul finale, eccolo lì che il tutto scorre ancora più velocemente del previsto.

Queste inquietanti figure incappucciate saranno i nostri antagonisti nella seconda metà del DLC
Queste inquietanti figure incappucciate saranno i nostri antagonisti nella seconda metà del DLC

Tra l'altro la rigiocabilità è ridotta ai minimi termini perché legata esclusivamente a un paio di stanze raggiungibili solo se si possiedono i gadget che si sbloccano più avanti nel gioco base. Ma se quest'ultimo l'avete già completato prima di affrontare il DLC, sarete già perfettamente equipaggiati consentendovi un completamento al 100% al primo tentativo.

Chiaramente da Indiana Jones e l'Ordine dei Giganti non ci saremmo mai aspettati uno shooter ad alti ottani e pieno di nemici capaci di darci del filo da torcere, ma forse si sarebbe potuto fare qualcosa di più per rendere il tutto più sfidante.

Una storia affascinante e cupa

Senza rischiare di infilarsi in strani spoiler, vi basti sapere che il DLC si focalizza sulla mitologia dei Nephilim e dei giganti che è poi un fil rouge dell'intero Indiana Jones di MachineGames e quindi ben si amalgama con quanto raccontato nel gioco base. Il nostro Indy si muoverà sulle tracce di un elmo mastodontico che dovrebbe nascondere una chiave di accesso ad alcune segrete dove sarebbero custoditi i resti e alcuni tesori dei culti dediti al mitraismo, sfruttando un gancio e alcune conoscenze di un prete particolarmente audace e non ben visto dagli attuali vertici della chiesa cattolica, padre Ricci.

Alcuni dei nuovi enigmi saranno molto cervellotici, altri richiederanno abilità col pad
Alcuni dei nuovi enigmi saranno molto cervellotici, altri richiederanno abilità col pad

Questo ci porterà a vagare per le viuzze di Roma evitando di farci beccare dalle camicie nere e ben presto obbligandoci ad addentrarci in catacombe e gallerie sotterranee interconnesse con le antiche fogne che scorrono al di sotto della Città Eterna. Il tono è quello tipicamente drammatico e scanzonato di Indiana Jones e perfettamente in linea con i toni de L'Antico Cerchio, ma in questo caso specifico il tutto si mescola con tonalità più cupe e talvolta persino inquietanti generando un buon effetto suspense e anche qualche piccolo e tollerabile spavento.

Abbiamo sicuramente apprezzato questo cambio di clima, se ci passate il termine, e quindi è un po' un peccato che il tutto si esaurisca molto in fretta, e tra l'altro con un colpo di scena decisamente scontato per quanto ben stemperato dallo scontro finale. Però è chiaro che un po' di amaro in bocca rimane per un contenuto aggiuntivo che sembra essere costantemente sul punto di decollare, ma un attimo prima della staccata, frena bruscamente e ci riporta al terminal di partenza.

Una grossa fetta del DLC si svolge nelle fogne al di sotto di Roma
Una grossa fetta del DLC si svolge nelle fogne al di sotto di Roma

Non giocarlo sarebbe comunque un peccato e la speranza che un eventuale prossimo DLC possa fare di meglio rimane forte in noi, semplicemente in questo preciso momento può essere più sensato attendere un eventuale sconto prima di procedere con l'acquisto.

Conclusioni

Versione testata PC Windows
Multiplayer.it
6.0
Lettori (7)
8.8
Il tuo voto

L'Ordine dei Giganti è una grande occasione dolorosamente mancata. Un DLC che è indubbiamente ben confezionato, che rimane coerente con lo stile e la dialettica di Indiana Jones e l'Antico Cerchio, talvolta persino osando con un'atmosfera cupa e inquietante, ma che deve fare i conti con una longevità davvero ridotta e la cronica mancanza di guizzi memorabili. I nuovi enigmi sono piacevoli e ben congegnati, le nuove aree sono ottimamente realizzate anche se molte sono purtroppo sotterranee e quindi poco ariose e c'è persino un bello scontro finale, ma tutto si esaurisce in pochissime ore. E MachineGames ci chiede 20€ per tutto questo. Forse un po' troppo per così poco. Speriamo che ci sia un secondo DLC capace di elevare e potenziare questo primo tentativo.

PRO

  • L'atmosfera cupa e un po' inquietante è un bel cambio di passo
  • Alcuni scenari sono davvero affascinanti
  • I nuovi enigmi sono piacevoli e ben congegnati

CONTRO

  • Troppo semplice per chi ha già concluso il gioco originale
  • In meno di 4 ore, lo avrete completato al 100%
  • Il prezzo non è adeguato all'offerta