7

YouTube sperimenta un nuovo look per i video: design molto simile al Liquid Glass di Apple

Nonostante le numerose critiche ricevute dal design Liquid Glass, YouTube sta testando un nuovo look che si avvicina molto allo stile adottato da Apple.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   11/07/2025
YouTube Web

YouTube sta testando un nuovo design per il suo video player sul web, in occasione del suo 20° anniversario. Dopo anni di stabilità, questa novità ha sorpreso molti utenti, e non tutti sembrano averla apprezzata. Il nuovo look si ispira allo stile "Liquid Glass", già visto in alcuni prodotti Apple, caratterizzato da superfici lucide, trasparenti e fluttuanti.

Nonostante questa tipologia di design abbia subito delle critiche, YouTube sta tentando di "cavalcare l'onda", modificando il proprio stile seguendo questa tendenza. YouTube è nuovamente al centro di aggiornamenti e novità, una piattaforma che, negli ultimi mesi, sta apportando diversi cambiamenti e con una cadenza abbastanza regolare.

I cambiamenti più evidenti

Il cambiamento più evidente riguarda l'interfaccia del player: i controlli ora sono inseriti in "bolle" separate e traslucide che sembrano galleggiare sopra il video. Il pulsante play/pausa è diventato più grande e centrale, mentre il pulsante del volume è stato spostato dall'altro lato del player. Anche le altre icone - come sottotitoli, impostazioni, schermo intero e autoplay - sono state raggruppate in nuove capsule, pur mantenendo lo stesso simbolo.

Design YouTube adesso
Design YouTube adesso
Nuovo design di YouTube in fase di test
Nuovo design di YouTube in fase di test

Questo nuovo design ha causato molte discussioni online, specialmente su Reddit e X, dove tanti utenti lo definiscono confusionario o meno pratico. Anche Xiaomi sta pensando di adattare il suo HyperOS al Liquid Glass.

Disponibilità e rollout

È importante sapere che il nuovo player non è ancora disponibile per tutti. YouTube sta infatti sperimentando diverse versioni dell'interfaccia su un numero limitato di utenti, per raccogliere feedback prima di un possibile rilascio ufficiale. In alcune versioni, anche la posizione dei pulsanti cambia leggermente, segno che siamo ancora in una fase di test e non davanti a un aggiornamento definitivo.

YouTube: cambiano le regole dal 15 luglio, freni ai video generati dall'IA e monetizzazione a rischio YouTube: cambiano le regole dal 15 luglio, freni ai video generati dall'IA e monetizzazione a rischio

Nonostante diverse critiche, alcuni lo trovano interessante e moderno, un modo per rompere le abitudini create in oltre 10 anni di utilizzo. YouTube ha già fatto in passato dei tentativi simili, spesso tornando indietro dopo le proteste degli utenti. La vera sfida sarà capire se questo nuovo design potrà davvero migliorare l'esperienza d'uso.