YouTube ha annunciato diverse novità volte a offrire un'esperienza più fluida e sicura. Nel primo caso, si tratta infatti di un nuovo pulsante che consente di nascondere i pop-up con i suggerimenti che appaiono a fine video. Nel secondo, invece, si parla di restrizioni e misure di sicurezza dedicate ai minorenni. La verifica dell'età, già annunciata in precedenza, è infatti disponibile ampiamente. Vediamo meglio tutti i dettagli.
Come nascondere i suggerimenti a fine video
YouTube sta introducendo un nuovo pulsante "Nascondi" presente nell'angolo in alto a destra. Se ad esempio state guardando un video, ma non riuscite a capire cosa sta accadendo verso l'ultima parte a causa dei vari suggerimenti, potrete visualizzare la schermata finale senza alcuna distrazione. Ovviamente è possibile ripristinare l'opzione toccando il pulsante "Mostra".
"Selezionando questo pulsante verranno nascoste solo le schermate finali del video che stai guardando, non quelle di tutti i video presenti sulla piattaforma" ha detto l'azienda. Inoltre, YouTube rimuoverà anche il pulsante "Iscriviti" che appare passando il cursore sul watermark del marchio di un video, dato che sotto è già presente un pulsante analogo.
Novità anche per la verifica dell’età
Dopo il debutto ad agosto, Google ha annunciato che la verifica dell'età basata sull'IA è disponibile su ampia scala. Molti utenti hanno infatti segnalato di aver subito delle restrizioni, presumibilmente a causa dei modelli di stima dell'IA. Nel caso in cui doveste avere più di 18 anni e riscontrare delle limitazioni, dovrete infatti confermare la vostra età tramite un documento d'identità, un selfie o una carta di credito.
Le restrizioni possono essere diverse: si parte dal blocco dei classici video con limiti d'età agli strumenti per il benessere digitale abilitati per impostazione predefinita. Inoltre, gli annunci non sono più personalizzati e i video caricati sono impostati come privati, di default. Fateci sapere se anche voi avete notato restrizioni o cambiamenti particolari.