1

Spotify introduce le “Listening Stats”: ora è possibile vedere i dati d’ascolto settimanali

La nuova funzione "Listening Stats" di Spotify consente di visualizzare ogni settimana i propri artisti e brani più ascoltati, con possibilità di condivisione e playlist personalizzate.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   06/11/2025
Spotify

Spotify ha deciso di introdurre un nuovo strumento per monitorare in modo più costante le proprie abitudini musicali. Dopo anni in cui l'unico riepilogo disponibile era il tradizionale Wrapped di fine anno, la piattaforma di streaming presenta ora una funzione che aggiorna le statistiche di ascolto su base settimanale.

Questa novità, chiamata "Listening Stats", risponde a una richiesta che molti utenti avanzavano da tempo: avere una panoramica regolare delle proprie preferenze musicali senza dover ricorrere a servizi esterni come Last.fm o attendere dicembre per scoprire i brani e gli artisti più ascoltati.

Le nuove statistiche di ascolto settimanale su Spotify

La nuova sezione "Listening Stats" permette di visualizzare i principali dati d'ascolto della settimana, evidenziando gli artisti e i brani più riprodotti, insieme ad altri momenti significativi, come la scoperta di un nuovo artista o il raggiungimento di un traguardo personale. Spotify ha spiegato che l'intento è offrire un'esperienza più dinamica, in grado di raccontare la relazione degli utenti con la musica in tempo reale.

L'interfaccia delle nuove metriche e come raggiungerle
L'interfaccia delle nuove metriche e come raggiungerle

Oltre alla consultazione dei dati, la funzione introduce anche opzioni di condivisione diretta. Si possono pubblicare i propri risultati settimanali su Instagram e WhatsApp, oppure inviarli ai propri contatti direttamente tramite la messaggistica interna di Spotify.

OPPO Find X9 Pro, la recensione del nuovo top di gamma Android del colosso cinese OPPO Find X9 Pro, la recensione del nuovo top di gamma Android del colosso cinese

Un'altra novità riguarda la possibilità di creare playlist generate automaticamente a partire dai gusti personali. Attraverso l'analisi dei brani ascoltati e delle preferenze recenti, Spotify suggerisce nuove tracce in linea con gli interessi dell'utente, combinando le canzoni già apprezzate con quelle potenzialmente affini.

L'accesso alla sezione dedicata è semplice: basta toccare l'immagine del profilo e selezionare la scheda "Listening Stats". Da lì si può consultare l'andamento settimanale, visualizzare gli artisti e i brani principali e condividere i risultati. La funzione è disponibile per gli utenti sia free che premium in oltre sessanta Paesi, inclusa l'Italia: potete già controllare se è disponibile sulla vostra app e farcelo sapere nei commenti qua sotto.

Spotify ha confermato che l'introduzione delle statistiche settimanali non sostituirà Wrapped, il riepilogo annuale che rimane uno degli appuntamenti più attesi dalla community. Wrapped continuerà a essere pubblicato a fine anno, offrendo una panoramica completa delle tendenze musicali personali e globali, ma sarà affiancato da un sistema di monitoraggio continuo più immediato. Intanto WhatsApp è ufficialmente disponibile su Apple Watch: come funziona e quali sono i requisiti.