3

Samsung presenta l’ecosistema Odyssey 3D senza occhiali a Gamescom 2025

Alla fiera di Colonia debutta il monitor Odyssey 3D con contenuti esclusivi e collaborazioni con Netmarble e SHIFT UP.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   20/08/2025
Booth Samsung a Gamescom 2025

La Gamescom 2025, in corso a Colonia dal 20 al 24 agosto, rappresenta una vetrina privilegiata per l'industria del gaming globale. Samsung Electronics ha scelto proprio questa manifestazione per mettere in evidenza il suo ecosistema Odyssey 3D, basato su tecnologie che consentono di giocare in tre dimensioni senza l'utilizzo di occhiali dedicati. Durante la presentazione, i rappresentanti della divisione Visual Display hanno sottolineato come il lavoro con i principali studi internazionali permetta di adattare gli effetti tridimensionali a diversi generi e titoli, creando esperienze personalizzate.

L'annuncio più significativo riguarda il monitor Odyssey 3D, modello G90XF, progettato per riprodurre ambienti e personaggi con effetti di profondità calibrati. Il dispositivo consente di regolare la distanza focale e di personalizzare le impostazioni 3D, lasciando a noi il controllo sul livello di parallasse e sulla resa delle immagini. Una caratteristica che amplia il campo di applicazione oltre il semplice intrattenimento, con possibili ricadute anche in ambiti di simulazione e formazione.

Partnership con Netmarble e SHIFT UP

A Colonia, Samsung ha ufficializzato anche due nuove collaborazioni: con Netmarble, editore noto a livello internazionale, e con SHIFT UP, studio di sviluppo sudcoreano. Presso lo stand della fiera, i visitatori hanno l'opportunità di provare in anteprima in versione 3D MONGIL: STAR DIVE, titolo in arrivo di Netmarble, e di testare Stellar Blade, uno dei giochi di punta dello studio sudcoreano. Entrambe le dimostrazioni consentono di osservare come la tecnologia Odyssey 3D modifichi la percezione delle scene e la resa grafica dei personaggi.

Il monitor Odyssey 3D con MONGIL: STAR DIVE
Il monitor Odyssey 3D con MONGIL: STAR DIVE

Le collaborazioni non si limitano a garantire contenuti esclusivi per la manifestazione, ma rientrano in un percorso che punta a rendere stabile la presenza del 3D nel gaming di nuova generazione. Samsung intende infatti ampliare progressivamente la libreria di titoli compatibili attraverso la piattaforma Odyssey 3D Hub, con l'obiettivo di superare entro fine anno i cinquanta giochi supportati.

Samsung Odyssey OLED G8, la recensione del fantastico monitor gaming che sembra un TV Samsung Odyssey OLED G8, la recensione del fantastico monitor gaming che sembra un TV

La piattaforma Odyssey 3D Hub è il punto di riferimento per i contenuti tridimensionali sviluppati in collaborazione con gli studi partner. Al momento conta oltre 25 titoli compatibili, tra cui First Berserker: Khazan, e prevede di raggiungere quota 50 entro la fine del 2025. Tra i giochi già confermati ci sono Lies of P: Overture DLC, Stellar Blade e MONGIL: STAR DIVE, appunto, che arricchiranno ulteriormente il catalogo. L'idea è quella di creare un archivio sempre più ampio, capace di coprire generi diversi e di soddisfare un pubblico eterogeneo.

Parallelamente alla fiera, il 22 e 23 agosto Samsung organizza a Colonia l'evento The World of #PlayGalaxy presso lo spazio Dock2, dedicato alla community di appassionati. L'iniziativa offre ai gamer la possibilità di provare diversi dispositivi, tra cui smartphone pieghevoli Galaxy Z Fold7 e monitor Odyssey 3D, in sessioni di gioco pensate per mettere alla prova le funzionalità dei prodotti in scenari reali. L'obiettivo è favorire l'incontro tra tecnologie differenti e mostrare come queste possano integrarsi all'interno di un ecosistema.

L'azienda sudcoreana ha inoltre portato i nuovi monitor Odyssey G7 e le collaborazioni gaming a Gamescom 2025.