Il fallimento di Suicide Squad: Kill the Justice League ha avuto un impatto terribile sulle finanze di Rocksteady Studios nel 2024, secondo il rapporto ufficiale obbligatorio dello studio, presentato al regolatore del Regno Unito. Stando al documento, Rocksteady ha fatto registrare dei forti cali in diversi indicatori, con l'utile annuale che ne è uscito fuori dimezzato rispetto all'anno precedente.
I danni di Suicide Squad
In particolare, Rocksteady Studios ha riportato che il suo utile annuale è sceso del 57,3%, raggiungendo 1,64 milioni di sterline.
Il fatturato dello studio non è diminuito in modo altrettanto drastico: si è ridotto del 14,1%, attestandosi a 32,6 milioni di sterline (44 milioni di dollari). Il rapporto indica che i ricavi dello studio provengono da due territori: Stati Uniti e Canada. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che è di proprietà di Warner Bros. Discovery, visto che è improbabile hce non abbia venduto nulla in altri paesi.
Inoltre, Rocksteady Studios ha segnalato nel rapporto che al 31 dicembre 2024 contava 214 dipendenti, in calo del 17% rispetto alla fine del 2023. In precedenza, i media avevano riportato almeno due ondate di licenziamenti nello studio lo scorso anno, a settembre e a dicembre, sempre dovuti al disastro Suicide Squad: Kill the Justice League.
Attualmente, Rocksteady dovrebbe essere al lavoro su di un gioco d'azione single player, non ancora annunciato. Si vocifera che potrebbe essere un nuovo Batman Arkham, ma non ci sono certezze in merito.