13

Nintendo svela una nuova app di Super Mario, blocchi di legno che funzionano come amiibo e non solo

Nintendo continua a mettere Super Mario al centro con svariati nuovi prodotti, compresa una nuova app dedicata all'idraulico, giocattoli, blocchi di legno e non solo. Vediamo i dettagli.

NOTIZIA di Marie Nicola Armondi   —   08/08/2025
Super Mario sullo schermo di Nintendo Switch con una mano di fronte

Nintendo ha annunciato la pubblicazione di una nuova linea di prodotti a tema Mario, oltre che di video e anche una app dedicata ai genitori e ai loro figli più piccoli.

L'app si chiama "Hello, Mario!" ed è pensata per dispositivi mobile e per Nintendo Switch: il suo scopo è permettere di interagire con la faccia di Mario, un po' come accade con il menù di avvio di Super Mario 64 che permetteva di interagire con il volto 3D del personaggio.

Tutti i dettagli sui nuovi prodotti a tema Super Mario

La descrizione ufficiale dell'app recita: "Un software gratuito per dispositivi smart e per Nintendo Switch con il quale i bambini possono giocatore con semplicità, tirando il viso di Mario o muovendolo lungo lo schermo. Mario reagirà in vari modi in base all'input del giocatore, permettendo ai genitori e ai bambini più giovani di giocare assieme e godersi ogni reazione".

Nelle immagini qui sopra potete vedere il tipo di situazioni previste, con anche la presenza di altri personaggi tipici della serie di videogiochi di Super Mario. L'uscita è prevista per il 26 agosto 2025 e l'app sarà pubblicata da Nintendo su iOS (richiede iOS 15 o più recente), Android (richiede Android 6.0 o successivo) e su Nintendo Switch (chiaramente compatibile anche con Nintendo Switch 2).

Mario Kart World è finalmente stato sconfitto: un nuovo gioco è in prima posizione nella Top 30 giapponese Mario Kart World è finalmente stato sconfitto: un nuovo gioco è in prima posizione nella Top 30 giapponese

Come detto, però, Nintendo ha intenzione di pubblicare vari prodotti a tema "My Mario" e un altro è una serie di blocchi di legno per far giocare i bambini, oltre che un libro "Hello, Mario!". La parte interessante dei blocchi di legno è che possono essere usati come amiibo nei "giochi compatibili".

Si aggiungono poi una serie di video della serie "It's Me, Mario!", dei prodotti stop-motion di breve durata (circa un minuto) per i più piccoli nei quali Mario "mostrerà varie espressioni e movimenti": saranno pubblicato gratuitamente sul sito ufficiale "My Mario" e su "altri" canali non meglio definiti. Infine, ci saranno vestiti, giocattoli e altri prodotti: una parte di questi arriveranno anche fuori Giappone nel 2026.

Ricordiamo infine che una nuova app di Pokémon è disponibile da ora per tutti su iOS e Android.