56

Nintendo ha vietato l'uso dei suoi giochi a un'organizzazione no-profit giapponese

L'evento benefico a base di speedrun RTA in Japan quest'anno non potrà includere i giochi Nintendo, visto che l'azienda ha mandato un avviso per vietare l'uso non autorizzato dei suoi titoli.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   10/08/2025
Un Mario triste

A quanto pare Nintendo ha vietato l'uso dei suoi giochi a un'organizzazione no-profit giapponese che ormai da nove anni tiene un evento, RTA in Japan, i cui partecipanti si cimentano con spettacolari speedrun a scopo benefico.

L'azienda ha mandato un avviso per vietare l'impiego non autorizzato dei propri titoli, ma non è chiaro come mai l'abbia fatto soltanto adesso, visto che i giochi Nintendo hanno costituito finora una parte importante della gara, i cui proventi vengono destinati a Medici Senza Frontiere.

L'edizione di RTA in Japan di quest'anno si svolgerà a Tokyo dal 9 al 15 agosto e in programma ci sono Cuphead, Castlevania Dracula X, Final Fantasy IX, il remake di Silent Hill 2 e Wattam, ma stavolta non figurano i vari giochi di Mario e Kirby.

Il prezzo di Nintendo Switch è aumentato negli USA, ecco il listino aggiornato Il prezzo di Nintendo Switch è aumentato negli USA, ecco il listino aggiornato

Stando a quanto riferito dall'organizzazione, lo scorso 13 giugno Nintendo ha fatto presente che "le organizzazioni necessitano di un'autorizzazione preventiva per usare i loro giochi", e che l'utilizzo fatto in precedenza non era dunque legittimo

Un possibile accordo per il futuro

Nel corso degli anni abbiamo assistito alle più folli ed entusiasmanti speedrun con i giochi Nintendo, ma per portare quel tipo di esperienza all'interno di un evento pubblico è necessario stipulare degli accordi e RTA in Japan ha detto di essere al lavoro perché nelle prossime edizioni tutto torni alla normalità.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Probabilmente quanto accaduto in precedenza e la mancanza di avvisi da parte di Nintendo è legato al fatto che l'evento è ormai diventato di grande rilevanza, con tanto di sponsor e status legale, ed è per questo che si è reso necessario procedere con un certo rigore.