3

Meta introduce il Copyright Check per i Reels su Facebook: cosa significa e cosa cambia per gli utenti

Su Facebook verrà introdotto il Copyright Check per i Reels su Facebook: che cosa significa e cosa va a cambiare per l'esperienza degli utenti? Tutti i dettagli.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   03/07/2025
Facebook / Meta

Meta continua a lavorare sulle sue piattaforme e in particolar modo sul tema del copyright e dell'intelligenza artificiale. Su Facebook è stata introdotta una nuova funzione chiamata "Copyright Check" direttamente nel composer dei Reels su Facebook. L'obiettivo è aiutare i creator a evitare problemi legati al copyright prima della pubblicazione dei loro contenuti.

Ora, mentre si sta creando un Reel, si potrà attivare questa opzione per verificare se il video contiene materiale protetto da diritti d'autore. Si tratta, dunque, di una funzione che cerca di proteggere i creators offrendo un modo per rendere i propri contenuti autentici senza rischiare che possa essere utilizzati da terze parti, neanche dall'IA (si spera).

I reel vengono scansionati

Quando il Copyright Check è attivo, il Reel viene scansionato automaticamente. Se viene trovato del contenuto protetto, Meta trattiene il video per un'ora, dando il tempo di modificare o sostituire ciò che viola il copyright. In questo modo sarà possibile correggere tutto prima che il video venga visto dal pubblico.

Zuckerberg / Facebook
Zuckerberg / Facebook

Se invece si deciderà di non attivare il Copyright Check, il Reel verrà comunque controllato dopo la pubblicazione, e si potrà comunque andare incontro a sanzioni se viene rilevata una violazione. Queste conseguenze possono includere una demonetizzazione ed una visibilità limitata. Tutte situazioni che, chi pubblica un contenuto, vuole ovviamente evitare.

Una funzione già esistente

Questa funzione non è completamente nuova, si tratta, infatti, di qualcosa che era già presente negli strumenti di Business Suite, ma ora è stata integrata direttamente nel processo di creazione dei Reels su Facebook, rendendo il controllo più rapido e comodo.

Caos su Facebook: ban di massa colpiscono gruppi, presunte violazione rivelate dall'IA Caos su Facebook: ban di massa colpiscono gruppi, presunte violazione rivelate dall'IA

Non si dovrà più uscire dalla piattaforma o usare strumenti esterni per fare i controlli: è tutto incluso nel composer. Facebook è nuovamente al centro di una novità e delle attenzioni da parte di Meta. Si tratta, inoltre, di una funzione direttamente collegata alla decisione di rendere tutti i video su Facebook dei reels, ecco tutti i dettagli della questione.