Emergono nuove informazioni legate ai futuri MacBook Pro di Apple. Come vi abbiamo già spiegato in precedenza, potremo aspettarci una serie di novità molto interessanti, dai display OLED con supporto touch ad altri miglioramenti che dovrebbero offrire un'esperienza ancora più funzionale. Tuttavia, secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, questi cambiamenti dovrebbero riguardare solo due modelli specifici.
Le novità per i modelli MacBook Pro
A riportare le informazioni è stato Mark Gurman di Bloomberg, attraverso la newsletter "Power On". Il redesign del MacBook Pro, innanzitutto, è previsto tra la fine del 2026 e il 2027. Tuttavia, stando alle sue dichiarazioni, non possiamo aspettarci novità particolarmente significative sui modelli base. Dovrebbero infatti essere i MacBook M6 Pro e M6 Max a introdurre i cambiamenti più importanti: display OLED, supporto touch e telaio più sottile.
"Nella prima metà dell'anno, Apple prevede di lanciare nuovi MacBook Pro con processori M5 Pro e M5 Max, insieme a un MacBook Air con chip M5", ha scritto Gurman. "A metà anno arriveranno il Mac mini con chip M5 e M5 Pro, oltre alle versioni M5 Max e M5 Ultra del Mac Studio. Verso la fine dell'anno, è atteso il debutto del chip M6 e l'introduzione di un nuovo MacBook Pro da 14 pollici di fascia bassa".
Successivamente, ha fatto maggiore chiarezza sui modelli M6: "Due dei Mac presenti nella roadmap segnano cambiamenti importanti. Ho già scritto del primo: un MacBook Pro M6 Pro e M6 Max ridisegnato, con display OLED, chassis più sottile e supporto touch. L'arrivo è previsto tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027".
Il modello economico in sviluppo
Il nuovo portatile pensato per la fascia bassa dovrebbe costare meno di 1.000 dollari, sempre secondo quanto riportato da Bloomberg. Questo dispositivo dovrebbe adottare un chip A18 Pro, riducendo quindi i costi seppur mantenendo buone prestazioni. Il display dovrebbe essere da 13", con design fedele ai classici MacBook ma con un tocco più giovanile e informale.