11

L'affascinante The Adventures of Elliot: The Millennium Tales è protagonista di un trailer dal TGS 2025

The Adventures of Elliot: The Millennium Tales torna a farsi vedere con un nuovo trailer in occasione del Tokyo Game Show 2025, in grado di mostrare vari elementi di storia e gameplay.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   24/09/2025
Il protagonista di The Adventures of Elliot: The Millennium Tales

Square Enix sfrutta l'occasione del Tokyo Game Show 2025 per mostrare con un trailer anche The Adventures of Elliot: The Millennium Tales, il suo nuovo JRPG classico caratterizzato dalla grafica HD-2D e incentrato su una storia completamente nuova.

Sviluppato da Claytechworks, con autori di Octopath Traveler e Bravely Default, The Adventures of Elliot: The Millennium Tales prosegue nel solco delle produzioni precedenti dei medesimi autori come recupero degli stilemi classici del JRPG, utilizzati per raccontare nuove storie.

Annunciato nel corso del Nintendo Direct dello scorso luglio, The Adventures of Elliot: The Millennium Tales uscirà per PlayStation 5, Xbox Series, Switch 2 e PC tramite Steam e Microsoft Store nel 2026 con data di uscita ancora da precisare, mentre la demo esclusiva per Nintendo Switch 2 è già disponibile.

Una storia affascinante

"In un angolo di un continente invaso da tribù di bestie, il Regno di Huther è l'unico baluardo dell'umanità, protetto da una barriera magica", così inizia la storia di The Adventures of Elliot: The Millennium Tales, che ha l'aria di essere una nuova avventura epica dal sapore classico.

"Dopo la scoperta di rovine finora sconosciute, l'avventuriero Elliot e la sua compagna fatata Faie affrontano i pericoli al di fuori del regno in un viaggio che attraversa non solo il continente, ma anche la sua storia millenaria".

The Adventures of Elliot, abbiamo provato la demo di un sorprendente action GDR ispirato a Zelda The Adventures of Elliot, abbiamo provato la demo di un sorprendente action GDR ispirato a Zelda

Si tratta dunque di esplorare questa magia terra selvaggia e scoprirne la sua antica storia, riscoprendo elementi tipici del JRPG classico tra sorprese, colpi di scena e ovviamente un sistema di combattimento ben costruito con elementi action ma anche strategici.