La modalità Non disturbare sui dispositivi Pixel può essere molto utile, ma in alcuni casi potreste voler creare delle eccezioni. Con questa funzione verranno infatti bloccate tutte le notifiche, come già saprete, ma è possibile inserire alcuni contatti in una lista bianca, affinché possano raggiungervi in qualsiasi momento. Vediamo quindi come gestire i propri contatti preferiti.
Come aggiungere contatti all’elenco consentito
Come vi abbiamo già anticipato, questa funzione blocca ogni tipo di notifica, quindi nessun contatto potrà raggiungervi. In caso di emergenza, o per alcuni contatti selezionati, potreste voler modificare la lista in questione. Ricordiamo che sui dispositivi Pixel le notifiche appaiono comunque sulla schermata di blocco, ma non sono particolarmente invasive ed è possibile personalizzare la modalità.
Per fortuna i procedimenti da seguire sono molto semplici. Ecco un pratico riepilogo:
- Aprite le Impostazioni
- Selezionate Modalità
- Toccate Non disturbare
- Selezionate Persone
- Scegliete se modificare le chiamate o i messaggi
- Adesso toccate Contatti preferiti e scegliete i numeri che potranno continuare a contattarvi, toccando l'icona delle impostazioni
Facendo ciò, i vostri contatti preferiti potranno comunque raggiungervi, quindi inviare messaggi o telefonarvi, nonostante la modalità Non disturbare attiva. Ciò significa, in questo caso, che le notifiche non verranno silenziate.
Una modalità utile
Ormai questa modalità è molto conosciuta ed è presente su quasi tutti gli smartphone. Con questa funzione è infatti possibile isolarsi momentaneamente senza dover spegnere il proprio telefono. Se quindi si ha la necessità di concentrarsi sullo studio, sul lavoro o semplicemente si vuole riposare, con queste impostazioni è possibile gestire il tempo digitale in modo più consapevole.
Potendo poi aggiungere i propri contatti preferiti, da cui ricevere notifiche urgenti, questo strumento diventa ancora più funzionale. Insomma, la modalità Non disturbare è davvero flessibile e le sue opzioni di personalizzazione la rendono ancora più utile. E voi la utilizzate? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.