La gamma Pixel 10 è stata ufficialmente presentata pochi giorni fa. Ebbene, l'azienda di Mountain View, in un'intervista con Bloomberg, ha spiegato meglio alcune dinamiche. Molti utenti hanno notato linee estetiche poco innovative, difatti Google ha sottolineato che i cambiamenti più importanti riguardano il software e l'intelligenza artificiale. Non è tutto, perché l'azienda non ha piani imminenti per lanciare dispositivi pieghevoli a conchiglia, né anelli smart. Inoltre, è stata confermata una pausa per quanto concerne lo sviluppo di nuovi tablet.
Un design poco innovativo
Rick Osterloh, Senior VP dei Dispositivi e Servizi di Google, ha rivelato alcune informazioni interessanti durante un'intervista con Bloomberg. Come vi abbiamo anticipato, l'azienda di Mountain View giustifica la scarsa innovazione sul fronte stilistico con il cuore pulsante delle novità incentrato sul lato software e intelligenza artificiale. Osterloh, infatti, ha detto che la mancanza di stravolgimenti estetici annuali non dovrebbe sorprenderci più di tanto.
Durante l'intervista ha infatti dichiarato che il 30% della linea Pixel migliora ogni anno, ma si tratta di progressi non sempre visibili all'esterno. Tuttavia, ritiene che il vero cambiamento riguardi il software, grazie a Gemini e ai vari strumenti basati sull'intelligenza artificiale.
Ivy Ross, Chief Design Officer di Google, ha invece detto: "Ogni due o tre anni cerchiamo di fare qualcosa con un nuovo linguaggio stilistico", facendo probabilmente riferimento alla serie Pixel 11, oltre alla lineup del 2027.
Il futuro di Google
Secondo quanto riportato poi da Shakil Barkat, VP della divisione, l'azienda attualmente non ha intenzione di sviluppare pieghevoli a conchiglia o anelli smart. Inoltre, sta valutando attentamente il "ruolo che i tablet avranno in futuro". Proprio per questo motivo è stata confermata la pausa temporanea dallo sviluppo di nuovi tablet.
Nel frattempo, potete dare un'occhiata ai nuovi dispositivi annunciati qualche giorno fa, ovvero la gamma Pixel 10, i nuovi Pixel Buds 2a e i Pixel Watch 4 con display Actua 360 e funzioni di salute avanzate.