1

Google annuncia ufficialmente i nuovi Pixel 10: ecco caratteristiche, prezzi e data di uscita

I nuovi Pixel 10 sono stati ufficialmente annunciati. Scopriamo tutte le loro caratteristiche, le funzioni inedite e le specifiche tecniche nel dettaglio.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   20/08/2025
Pixel 10

È ufficiale: Google ha annunciato finalmente la nuova gamma Pixel 10, svelando nel dettaglio le caratteristiche e le novità. Dopo innumerevoli voci al riguardo, indiscrezioni e ipotesi, l'azienda di Mountain View ha confermato alcune novità molto interessanti e ha descritto le potenzialità di questi nuovi smartphone, dall'intelligenza artificiale ancora più funzionale a un comparto fotografico che vi permetterà di realizzare scatti straordinari. Vediamo quindi tutti i dettagli.

Principali novità: IA, funzioni e design

Partiamo prima da una panoramica legata alle principali novità dell'intera gamma, ovvero Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold (ma quest'ultimo non sarà venduto in Italia). L'IA semplifica maggiormente le attività quotidiane e diventa il cuore pulsante di questi dispositivi. È infatti possibile utilizzare Gemini con Maps, trovando i migliori ristoranti nelle vicinanze per poi condividerli nella chat di famiglia, oppure chiedere a Gemini di aggiungere la prenotazione al calendario e di avvisarvi in tempo. Gemini Live consente anche la comunicazione vocale, quindi non dovrete necessariamente scrivere per fare delle richieste.

Pixel 10 Pro
Pixel 10 Pro

Potete anche condividere la fotocamera mostrando eventuali oggetti, sia per chiedere un consiglio o per risolvere un problema. Inoltre, con i telefoni Pixel 10 Pro è incluso un abbonamento per un anno al piano Google AI Pro, insieme a Veo 3 Fast per creare video con il modello di generazione da testo a video.

Anche il comparto fotografico migliora: le funzionalità sono basate sull'IA e, insieme agli strumenti di editing integrati, potrete realizzare scatti perfetti. Guida Fotografica, ad esempio, può verificare l'inquadratura e offrire suggerimenti molto utili. Scatto Migliore automatico consente di trovare e combinare automaticamente foto simili in un'unica foto, scegliendo poi lo scatto migliore. Infine, Aggiungimi permette di aggiungere la persona che scatta la foto a gruppi ancora più grandi, in modo da non essere esclusi.

Google Pixel 10
Google Pixel 10

Per quanto concerne il design, la gamma Pixel 10 è progettata per durare nel tempo, grazie all'alluminio, al vetro Corning Gorilla Glass Victus 2 e al grado di protezione IP68. Gli smartphone sono quindi resistenti a graffi e urti, nonché all'acqua e alla polvere. Sono inclusi anche 7 anni di aggiornamenti del sistema operativo, nuovi effetti per lo sfondo e un'interfaccia utente perfezionata, insieme a un'area notifiche aggiornata.

Molte delle novità IA, però, non saranno disponibili in Italia: qui la lista di quelle note.

Ricarica wireless e processore

Come vi avevamo già anticipato qualche giorno fa, Google introdurrà Pixelsnap, una nuova tecnologia magnetica integrata in tutti i dispositivi Pixel 10. Potrete quindi agganciare facilmente il caricabatterie wireless, supporti e migliaia di altri accessori compatibili. Si tratta della ricarica wireless Qi2 rapida, con velocità fino a 25 W. Potete anche optare per il caricatore Pixelsnap con supporto, se volete agganciare il telefono in posizione verticale o orizzontale, oltre a poter usufruire di un nuovo supporto ad anello, per guardare film o effettuare videochiamate senza dover usare le mani.

Con i Pixel 10 scattare (e modificare) foto sarà ancora più semplice: ecco le novità in arrivo Con i Pixel 10 scattare (e modificare) foto sarà ancora più semplice: ecco le novità in arrivo

Inoltre, la serie è alimentata dal nuovo processore Tensor G5 prodotto da TSMC ed è tra i cambiamenti più importanti in assoluto. Questo processore vanta una TPU che è fino al 60% più potente per l'IA più avanzata sul dispositivo. Ciò significa usufruire di un'esperienza ancora più funzionale, potendo sfruttare Zoom Pro, Scatto Migliore automatico e le nuove traduzioni dal vivo in totale fluidità.

Caratteristiche dei Pixel 10

Vediamo ora nel dettaglio le principali novità dei Pixel 10. Troviamo un'IA avanzata con Gemini integrato, prestazioni definite "straordinarie" e 12 GB di RAM. Il design si ispira allo stile Pixel, ma è due volte più resistente dei Pixel 8. Troviamo un display Actua da 6,3 pollici con 3000 nit di luminosità e una batteria che dura più di 24 ore, in grado di ricaricarsi fino al 55% in circa 30 minuti. Per quanto concerne il comparto fotografico, troviamo un sistema a tripla fotocamera posteriore, con un nuovo teleobiettivo 5x che ofre una qualità dell'immagine ottica 10x e uno zoom ad alta definizione fino a 20x.

Pixel 10 nella variante Indigo
Pixel 10 nella variante Indigo

La fotocamera grandangolare da 48 MP, con l'HDR+, promette immagini nitide e ricche di dettagli, mentre la fotocamera ultrawide consente di inserire più elementi in ogni inquadratura. Come vi abbiamo già anticipato, anche in questo caso troviamo diverse funzionalità che renderanno gli scatti ancora più funzionali, come Foto Notturna, Macro, Panoramica, mentre la fotocamera anteriore da 10,5 MP con messa a fuoco automatica offre selfie convincenti. Col nuovo processore potrete riprendere anche video HDR a 10 bit di default, ricchi di dettagli e colori.

Caratteristiche dei Pixel 10 Pro e 10 Pro XL

Troviamo come sempre il Tensor G5 e in questo caso 16 GB di RAM, un design elegante con dettagli in metallo lucido e display Super Actua con 3300 nit. È due volte più durevole del Pixel 8 Pro ed è disponibile in due formati: 6,3 pollici e 6,8 pollici. Entrambe le versioni hanno batterie che durano oltre 24 ore. Per quanto riguarda il comparto fotografico, il sistema a tripla fotocamera Pro vanta miglioramenti come Zoom Pro, Ritratti ad alta definizione e una stabilizzazione migliorata con Video Boost.

Pixel 10 Pro nella variante Moonstone
Pixel 10 Pro nella variante Moonstone

Grazie a Pixel ISP potrete realizzare scatti o video in base a qualsiasi condizione di luce. Troviamo una fotocamera grandangolare da 50 MP e la nuova stabilizzazione ottica avanzata. Tra le altre caratteristiche sono presenti Video Notturno, Video 8K e Video Zoom ad Alta Definizione. Il teleobiettivo 5x è stato migliorato, mentre con lo Zoom Pro 100x potrete scoprire primi piani impressionanti. La fotocamera anteriore da 42 MP con messa a fuoco automatica si adatta ad ogni inquadratura.

Caratteristiche dei Pixel 10 Pro Fold

In questo caso troviamo uno schermo più grande, un'IA ancora più avanzata, 16 GB di RAM e ovviamente il Tensor G5. Il display interno è un Super Actua Flex da 8 pollici, mentre all'esterno i bordi risultano più ridotti, con cornici più sottili, per offrire un display Actua da 6,4 pollici ancora più grande. Troviamo inoltre una luminosità aumentata dell'11% fino a un massimo di 3000 nit. Grazie alla cerniera senza ingranaggi, lo smartphone è robusto e confortevole al tempo stesso, oltre ad essere sottile. Troviamo inoltre protezione IP68, batteria ancora più grande con una durata fino a 24 ore e una ricarica fino al 10% in soli 30 minuti.

Google svela il Pixel 10 Pro Fold in un video ad una settimana dal debutto sul mercato Google svela il Pixel 10 Pro Fold in un video ad una settimana dal debutto sul mercato

All'interno, il display è più resistente grazie al vetro ultra sottile e al doppio strato di pellicole resistenti agli urti. Sia lo schermo anteriore che la cover posteriore sono dotati di Corning Gorilla Glass Victus 2, che garantisce protezione da graffi e cadute. Per quanto concerne le varie funzioni, il Pro Fold consente di sfruttare il multitasking in modo fluido, permettendovi di trascinare rapidamente le immagini direttamente in una presentazione, ad esempio, o di cambiare rapidamente applicazioni o schermate con un semplice tocco.

Il comparto fotografico si arricchisce con l'Anteprima istantanea, che consente di rivedere le vostre foto una accanto all'altra sullo schermo interno aperto durante lo scatto. Inoltre, con la funzionalità Dual Screen Preview potete vedervi e mettervi in posa per foto, ritratti e video. Troviamo una fotocamera grandangolare da 48 MP, un teleobiettivo 5x con zoom Super Res fino a 20x e un obiettivo ultrawide con Macro. Entrambi i display sono dotati di una propria fotocamera per i selfie.

Purtroppo, come già anticipato, non sarà venduto ufficialmente sul Google Store italiano.

Specifiche tecniche della gamma Pixel 10

Scheda tecnica Pixel 10

  • Display:
    • 6,3" Actua
    • 20:9 aspect ratio
    • 1080 x 2424 OLED
    • 60-120Hz
    • Corning Gorilla Glass Victus 2
    • Fino a 2000 nit (HDR) e 3000 nit (luminosità di picco)
    • Supporto HDR
    • Rapporto di contrasto 2,000,000:1
  • Dimensione e peso:
    • 152.8 x 72.0 x 8.6 (mm)
    • 204 g
  • Batteria e ricarica:
    • Tipica: 4979 mAh, minima 4835 mAh
    • 30+ ore di autonomia, fino a 100 ore con Extreme Battery Saver
    • Ricarica rapida fino al 55% in 30 minuti con USB-C 30W (venduto separatamente)
    • Ricarica wireless con Pixelsnap Qi2 fino a 15W
  • Memoria e archiviazione:
    • 12 GB RAM
    • 128 GB / 256 GB
  • Processore:
    • Google Tensor G5
    • Titan M2
  • Sicurezza:
    • Google VPN senza costi aggiuntivi
    • Sicurezza end-to-end di Google
    • Sicurezza hardware con Titan M2 e Trusty
    • Protezione anti-malware e phishing
    • Protezione da spam e scam in Google Telefono e Messaggi
  • Fotocamera posteriore:
    • 48 MP wide ƒ/1.70
    • 13 MP ultrawide ƒ/2.2
    • Teleobiettivo 10.8 MP 5x ƒ/3.1
    • Zoom Super Res fino a 20x
    • Video 4K 24/30/60 FPS
    • Video 1080p 24/30/60 FPS
    • Zoom fino a 20x
  • Fotocamera frontale:
    • 10.5 MP Dual PD con autofocus
    • Video 4K 30/60 FPS
  • Colori:
    • Indigo
    • Frost
    • Lemongrass
    • Obsidian
  • Sistema operativo: Android 16
  • Connettività Wi-Fi: 6E 2.4Ghz, 5GHz, 6GHz, 2x2 MIMO
  • Bluetooth: v6
  • Dual SIM (1 nanoSIM e 1 eSIM)
  • Garanzia di 2 anni
  • 7 anni di aggiornamenti di sicurezza

I Pixel 10 e Pixel 10 Pro sono disponibili da oggi, 20 agosto, per il pre-ordine sui vari canali di distribuzione, e arriveranno ufficialmente il 28 agosto nei punti vendita online e fisici, ai prezzi consigliati di 899 € e 1.099 € nella versione 128 GB.

Scheda tecnica Pixel 10 Pro

  • Display:
    • 6,3" Super Actua
    • 20:9 aspect ratio
    • 1280 x 2856 LTPO OLED
    • 1-120Hz
    • Corning Gorilla Glass Victus 2
    • Fino a 2200 nit (HDR) e 3300 nit (luminosità di picco)
    • Supporto HDR
    • Rapporto di contrasto 2,000,000:1
  • Dimensione e peso:
    • 152.8 x 72.0 x 8.6 (mm)
    • 207 g
  • Batteria e ricarica:
    • Tipica: 4870 mAh, minima 4707 mAh
    • 30+ ore di autonomia, fino a 100 ore con Extreme Battery Saver
    • Ricarica rapida fino al 55% in 30 minuti con USB-C 30W (venduto separatamente)
    • Ricarica wireless con Pixelsnap Qi2 fino a 15W
  • Memoria e archiviazione:
    • 16 GB RAM
    • 128 GB / 256 GB / 512 GB / 1 TB
  • Processore:
    • Google Tensor G5
    • Titan M2
  • Sicurezza:
    • Google VPN senza costi aggiuntivi
    • Sicurezza end-to-end di Google
    • Sicurezza hardware con Titan M2 e Trusty
    • Protezione anti-malware e phishing
    • Protezione da spam e scam in Google Telefono e Messaggi
  • Fotocamera posteriore:
    • 50 MP wide ƒ/1.68
    • 48 MP ultrawide ƒ/1.7
    • Teleobiettivo 48 MP 5x ƒ/2.8
    • Zoom Pro Res fino a 100x
    • Video 8K 24/30 (Video Boost)
    • Video 4K 24/30/60 FPS
    • Video 1080p 24/30/60 FPS
    • Zoom Super Res fino a 20x
  • Fotocamera frontale:
    • 42 MP Dual PD con autofocus ƒ/2.2
    • Video 4K 30/60 FPS
  • Colori:
    • Moonstone
    • Jade
    • Porcelain
    • Obsidian
  • Sistema operativo: Android 16
  • Connettività Wi-Fi: 7 2.4Ghz, 5GHz, 6GHz, 2x2 MIMO
  • Bluetooth: v6
  • Dual SIM (1 nanoSIM e 1 eSIM)
  • Garanzia di 2 anni
  • 7 anni di aggiornamenti di sicurezza

Scheda tecnica Pixel 10 Pro XL

  • Display:
    • 6,8" Super Actua
    • 20:9 aspect ratio
    • 1344 x 2992 LTPO OLED
    • 1-120Hz
    • Corning Gorilla Glass Victus 2
    • Fino a 2200 nit (HDR) e 3300 nit (luminosità di picco)
    • Supporto HDR
    • Rapporto di contrasto 2,000,000:1
  • Dimensione e peso:
    • 162.8 x 76.6 x 8.5 (mm)
    • 232 g
  • Batteria e ricarica:
    • Tipica: 5200 mAh, minima 5079 mAh
    • 30+ ore di autonomia, fino a 100 ore con Extreme Battery Saver
    • Ricarica rapida fino al 70% in 30 minuti con USB-C 45W (venduto separatamente)
    • Ricarica wireless con Pixelsnap Qi2 fino a 25W
  • Memoria e archiviazione:
    • 16 GB RAM
    • 256 GB / 512 GB / 1 TB
  • Processore:
    • Google Tensor G5
    • Titan M2
  • Sicurezza:
    • Google VPN senza costi aggiuntivi
    • Sicurezza end-to-end di Google
    • Sicurezza hardware con Titan M2 e Trusty
    • Protezione anti-malware e phishing
    • Protezione da spam e scam in Google Telefono e Messaggi
  • Fotocamera posteriore:
    • 50 MP wide Octa PD ƒ/1.68
    • 48 MP ultrawide Quad ƒ/1.7
    • Teleobiettivo 48 MP Quad PD ƒ/2.8
    • Zoom Pro Res fino a 100x
    • Video 8K 24/30 (Video Boost)
    • Video 4K 24/30/60 FPS
    • Video 1080p 24/30/60 FPS
    • Zoom Super Res fino a 20x
  • Fotocamera frontale:
    • 42 MP Dual PD con autofocus ƒ/2.2
    • Video 4K 30/60 FPS
  • Colori:
    • Moonstone
    • Jade
    • Porcelain
    • Obsidian
  • Sistema operativo: Android 16
  • Connettività Wi-Fi: 7 2.4Ghz, 5GHz, 6GHz, 2x2 MIMO
  • Bluetooth: v6
  • Dual SIM (1 nanoSIM e 1 eSIM)
  • Garanzia di 2 anni
  • 7 anni di aggiornamenti di sicurezza

I Pixel 10 Pro XL sono disponibili per il pre-ordine da oggi 20 agosto e arriveranno il 22 settembre nei punti vendita online e fisici al prezzo consigliato di 1.299 € a partire dalla versione 256 GB.