0

Google annuncia i Pixel Buds 2a: ecco caratteristiche ufficiali, data di uscita e prezzi

Scopriamo nel dettaglio i nuovi auricolari Pixel Buds 2a e gli importanti aggiornamenti riservati ai Buds Pro 2.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   20/08/2025
Pixel Buds 2a indossate da una ragazza

L'azienda di Mountain View ha ufficialmente annunciato un nuovo prodotto che promette funzionalità utili a prezzi incredibili, ovvero i Pixel Buds 2a. Google ha anche presentato un importante upgrade per quanto riguarda i Pixel Buds Pro 2, anche se in quest'ultimo caso si tratta solo di un aggiornamento software, non di un vero e proprio lancio di nuovo hardware. Scopriamo quindi tutte le caratteristiche nel dettaglio, le novità principali e i miglioramenti apportati. Come sempre, troverete anche le schede tecniche con tutte le informazioni essenziali.

Pixel Buds 2a: design, suono e funzioni

Partiamo dai Pixel Buds 2a, realizzati sul modello dei Pixel Buds Pro 2. Questi auricolari sono comodi e leggeri e hanno un design pensato per assicurare il massimo comfort. Possono essere indossati in qualsiasi circostanza, che sia durante un allenamento intensivo o quando arriva un temporale, grazie alla resistenza all'acqua e al sudore di grado IP54. Lato vestibilità, invece, sono dotati di uno stabilizzatore girevole, quindi basterà ruotarli in senso antiorario, se preferite una maggiore aderenza, o in senso orario per una vestibilità più rilassata. Sono inoltre presenti degli inserti di quattro taglie diverse, in grado di adattarsi a qualsiasi orecchio, partendo dalla versione extra small a large.

Google Pixel Buds 2a
Google Pixel Buds 2a

Questi auricolari sono dotati di cancellazione attiva del rumore con Silent Seal 1.5, mentre la modalità Trasparenza permette di continuare a sentire cosa succede attorno a voi mentre li indossate. Grazie ai driver da 11 mm potrete godere di un suono chiaro e nitido. Potrete personalizzare l'audio con l'equalizzatore a 5 bande, mentre le coperture in mesh antivento, abbinate a Google AI, agiscono in sinergia per ridurre il rumore di fondo. Ciò significa godere di un'esperienza ancora più funzionale in qualsiasi circostanza, con la certezza che la vostra voce sarà sempre chiara e cristallina in qualsiasi contesto.

Gli auricolari offrono il massimo comfort
Gli auricolari offrono il massimo comfort

Per quanto riguarda le funzioni, Gemini è il cuore pulsante di questi nuovi prodotti. Con Gemini Live basterà fare le vostre richieste ad alta voce, ad esempio per ottenere indicazioni stradali, farvi suggerire delle idee e altro ancora. Basterà un semplice tocco per riprodurre musica, saltare brani, attivare la cancellazione del rumore o iniziare una conversazione con Gemini.

Processore e compatibilità

Passiamo allo scheletro di questi nuovi prodotti. Al loro interno troviamo il chip Tensor A1 per un suono più chiaro, pieno e profondo, con la capacità di elaborare l'audio a una velocità 90 volte maggiore rispetto alla velocità del suono. Inoltre, con questo chip la batteria dura più a lungo, offrendo un'autonomia di ascolto con cancellazione del rumore di 7 ore (le specifiche tecniche riportate sotto vi permetteranno di capire meglio l'autonomia complessiva), nonché di 20 ore con la custodia con funzione di ricarica.

La custodia dei Pixel Buds 2a
La custodia dei Pixel Buds 2a

Lato compatibilità, i Pixel Buds 2a funzionano con tutti i dispositivi Pixel, permettendovi di usufruire di funzionalità come Chiamata Nitida o Find Hub, quest'ultimo in grado di localizzare la posizione precisa degli auricolari. Infine, gli auricolari sono realizzati con materiali riciclati, infatti la confezione è al 100% priva di plastica e per la prima volta le batterie nella custodia con funzione di ricarica sono sostituibili.

Scheda tecnica Pixel Buds 2a

  • Compatibilità e requisiti:
    • Qualsiasi dispositivo Bluetooth 4.0 Android, iOS, tablet e laptop
    • Accesso completo alle funzioni con Google Account, smartphone Android 6.0 o superiore, connessione a Internet
  • Protezione e resistenza:
    • Auricolari: IP54
    • Custodia: IPX4
  • Connettività: Bluetooth 5.4
  • Processore: Google Tensor A1
  • Audio:
    • Driver dinamico da 11 mm
    • Cancellazione attiva del rumore con Silent Seal 1.5
    • Modalità Trasparenza
    • Riduzione attiva della pressione
  • Voce:
    • Bluetooth Super Wideband
    • Chiamata Nitida
    • Coperture mesh anti-vento
  • Sensori:
    • Due microfoni
    • Tasto per musica, chiamate e controlli per assistenza
    • Sensore di prossimità IR per rilevamento in-ear, con avvio e pausa automatica della riproduzione
    • Sensore Hall Effect per rilevamento apertura e chiusura della custodia
  • Ricarica: USB-C
  • Batteria e autonomia:
    • Senza cancellazione del rumore: fino a 10 ore di ascolto e fino a 27 ore di ascolto totale con la custodia in funzione di ricarica
    • Con cancellazione del rumore: fino a 7 ore di ascolto e fino a 20 ore di ascolto totale con la custodia in funzione di ricarica
    • 5 minuti di ricarica nella custodia offrono fino a un'ora di ascolto con la cancellazione attiva del rumore
  • Colori:
    • Hazel
    • Iris
  • Dimensioni:
    • Auricolari nella taglia media: 23.1 mm x 16.0 mm x 17.8 mm
    • Custodia: 50.0 mm x 24.5 mm x 57.2 mm
  • Peso:
    • Auricolari nella taglia media: 4.7 g
    • Custodia: 47.6 g (con gli auricolari all'interno)
  • Contenuti:
    • Auricolari
    • Custodia di ricarica
    • Inserti nelle taglie extra small, small, medium, large
    • Istruzioni

I Pixel Buds 2a saranno disponibili dal 10 ottobre a partire da 149 €.

Pixel Buds Pro 2: funzioni e miglioramenti con l'aggiornamento

Google ha annunciato un importante upgrade incentrato sulla qualità dell'audio, nuovi modi di interagire con Gemini e altro ancora. Queste novità saranno disponibili per tutti i possessori di Pixel Buds Pro 2 tramite un aggiornamento software, quindi non si tratta di un nuovo prodotto effettivo. Partiamo dall'audio adattivo, che si regola automaticamente in base al livello di rumore dell'ambiente, riducendo anche i suoni e gli elementi di disturbo (questo aggiornamento, insieme agli altri, sarà disponibile a settembre).

Pixel Buds Pro 2, la recensione dei migliori auricolari di Google Pixel Buds Pro 2, la recensione dei migliori auricolari di Google

Troviamo anche la protezione dai rumori forti per salvaguardare il vostro udito, quindi gli auricolari attutiscono automaticamente i rumori forti improvvisi. Inoltre, stavolta per rispondere a chiamate o messaggi basterà annuire o scuotere la testa, grazie all'accelerometro avanzato integrato e ai sensori già equipaggiati dai Buds Pro 2, ma il nuovo aggiornamento legato a questa funzione arriverà a settembre.

Anche in questo caso potrete utilizzare Gemini Live e ricevere consigli in tempo reale. Con l'elaborazione audio avanzata potrete sfruttare queste funzionalità in vari ambienti, dato che la tecnologia dà priorità alla vostra voce ed elimina i rumori di sottofondo. Inoltre, stavolta riceverete notifiche quando la batteria della custodia sta per esaurirsi o è completamente carica, così come potrete controllare direttamente il livello della batteria sul vostro Pixel, grazie al widget.

Pixel Buds Pro 2
Pixel Buds Pro 2

Per quanto concerne la vestibilità, lo ricordiamo, anche questi auricolari sono stati progettati per essere comodi e offrire un'aderenza ottimale, grazie allo stabilizzatore girevole. Il Google Tensor A1 offre poi un'elaborazione audio a bassa latenza e una cancellazione attiva del rumore due volte più efficace rispetto alla generazione precedente.

I Pixel Buds Pro 2 sono già disponibili al prezzo consigliato di 249 €. Come vi abbiamo detto, Google rilascerà un aggiornamento software nelle prossime settimane. Inoltre, gli auricolari sono ora disponibili anche nel colore grigio-argento.