16

Gli sviluppatori di Nioh 3 ribadiscono l'importanza delle demo e del rapporto diretto con il pubblico

Per gli sviluppatori di Nioh 3 le demo hanno una grandissima importanza, perché rappresentano il primo impatto del pubblico con il gioco.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   26/09/2025
Nioh in azione
Nioh 3
Nioh 3
News Video Immagini

In concomitanza con l'annuncio di giugno, Nioh 3 di Team Ninja ha ricevuto una demo alpha aperta di due settimane. Successivamente, è stato pubblicato un report con elencate tutte le modifiche che sarebbero state apportate in base ai feedback dei giocatori, come controlli più personalizzabili e il ritorno del cambio di arma. Ora, in un'intervista concessa alla testata Denfaminicogamer, Fumihiko Yasuda e Kohei Shibata, i producer del gioco, hanno spiegato l'importanza delle demo e perché lo studio di sviluppo continua a produrle.

L'importanza delle demo

"Per la serie Nioh, abbiamo sempre pubblicato demo per poter poi soddisfare i feedback dei giocatori, ma la reazione è stata particolarmente forte nell'ultima alpha," ha commentato Yasuda, spiegando poi che Team Ninja adottò questo approccio per la prima volta nel 2017, con il primo Nioh, perché aveva paura di creare un gioco troppo punitivo. Quindi considerò essenziale raccogliere pareri dei giocatori basati sull'esperienza diretta.

Un combattimento di Nioh 3
Un combattimento di Nioh 3

Secondo Yasuda, ci sono diversi motivi per cui le demo sono preziose per Team Ninja. "I feedback dei giocatori a volte rafforzano la nostra fiducia in ciò che funziona, altre volte ci fanno ripensare completamente le cose. Credo anche che questo processo abbia contribuito ad alimentare la passione della community e a far crescere una base di giocatori attorno alla serie Nioh."

La data di uscita di Nioh 3 è stata annunciata con un trailer dallo State of Play La data di uscita di Nioh 3 è stata annunciata con un trailer dallo State of Play

Allo stesso tempo, Yasuda scherza dicendo che questa è la sua risposta "pubblica", mentre quella "privata" è che a volte gli sviluppatori semplicemente non hanno fiducia in se stessi. "Ovviamente, abbiamo fiducia e convinzione in ciò che creiamo come autori. Ma più a lungo lavori su qualcosa, più diventi soggettivo." Osserva inoltre che, man mano che il ciclo di sviluppo si allunga, il team a volte diventa meno ricettivo rispetto i problemi segnalati. È qui che entra in gioco l'importanza dei feedback dei giocatori. "Quando dici 'Ecco cosa dicono i giocatori', la reazione dello staff è completamente diversa," spiega. "La serie Nioh è stata rifinita grazie al lancio delle demo, e come team sentiamo che sono stati i feedback dei nostri giocatori a permetterci di arrivare fin qui."

Prima di lasciarvi, vi ricordiamo che Nioh 3 è previsto per il 6 febbraio 2026 su PC e PlayStation 5.