1

Disponibile il Pixel Drop di novembre: notifiche intelligenti, Google Maps in bianco e nero e altre novità

L'aggiornamento di novembre per dispositivi Google Pixel è ufficialmente disponibile con alcune novità specifiche. Vediamole nel dettaglio.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   12/11/2025
Google Pixel 10

L'aggiornamento software di novembre è ufficialmente disponibile per i dispositivi Google Pixel. Tra le principali novità troviamo nuove funzioni per le notifiche, una modalità di risparmio energetico per alcune applicazioni e altro ancora. Vediamo quindi tutti i dettagli.

Aggiornamento di novembre per Pixel: tutte le novità

Prima di tutto, Google ha introdotto i riepiloghi delle notifiche per chat e conversazioni più lunghe (potete disattivarli, se volete). Inoltre, a dicembre verrà distribuita una funzione in grado di silenziare le notifiche a bassa priorità. Discorso diverso per Pixel VIP di Google Contatti: in questo caso i messaggi più importanti in assoluto hanno ora la massima priorità nelle notifiche. Questi riepiloghi, come vi abbiamo già spiegato in passato, si basano sull'intelligenza artificiale e sono in grado di riassumere brevemente i contenuti di una chat lunga direttamente nel menu a tendina.

Notifiche su dispositivi Pixel
Notifiche su dispositivi Pixel

Un'altra novità riguarda Google Maps nella modalità risparmio energetico precisamente per gli utenti della serie Pixel 10: in poche parole, lo schermo verrà oscurato, passando in bianco e nero, mostrando esclusivamente il percorso di navigazione e le informazioni più importanti. Riportiamo uno screenshot per mostrarvi meglio cosa cambierà. Con questa modalità potrete risparmiare fino a quattro ore di autonomia della batteria.

Google Maps con layout bianco e nero
Google Maps con layout bianco e nero

Per quanto riguarda i messaggi, le potenziali truffe possono essere rilevate e segnalate da Google con la dicitura "Probabile truffa" nella notifica del messaggio. In pratica viene analizzato il contenuto di un messaggio alla ricerca di spam o truffe.

Altre novità

Utilizzando Nano Banana è possibile trasformare completamente un'immagine. Si tratta del modello di generazione immagini basato su Gemini che permetterà di modificare i propri scatti preferiti in pochi istanti. Sono anche disponibili nuovi pacchetti di temi: il primo disponibile è ispirato al film Wicked, ma in futuro verranno introdotti anche altri contenuti.

Google "dichiara guerra" alle app che consumano troppa batteria: nuove penalità nel Play Store Google dichiara guerra alle app che consumano troppa batteria: nuove penalità nel Play Store

Negli Stati Uniti, invece, è possibile utilizzare "Help me edit" in Google Foto: tramite prompt testuali potrete effettuare una richiesta e l'app analizzerà le immagini per riconoscere i volti e apportare le correzioni desiderate. Vi aggiorneremo per quanto riguarda la disponibilità in Italia (se doveste vederla, non esitate a segnalarcelo nei commenti).