10

Copilot 3D: l'IA di Microsoft trasforma le immagini in modelli tridimensionali in un clic

La nuova funzione dell'IA di Microsoft, Copilot, permette di trasformare le immagini in dei modelli tridimensionali. Scopriamo tutti i dettagli.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   09/08/2025
Copilot

Microsoft ha annunciato una nuova funzionalità sperimentale all'interno di Copilot Labs, la sezione del suo assistente AI dedicata a test e strumenti innovativi: Copilot 3D. Questa novità consente di trasformare immagini 2D in veri e propri oggetti 3D, pronti per essere utilizzati in una vasta gamma di applicazioni.

L'obiettivo è rendere la creazione di modelli tridimensionali accessibile a tutti, eliminando curve di apprendimento ripide e la necessità di software complessi. Si tratta di una funzione che può avere molteplici sbocchi dal punto di vista dell'utilità e dell'utilizzo e può far comodo in tanti settori.

Come funziona Copilot 3D?

Con Copilot 3D, basta caricare un'immagine in formato PNG o JPG (fino a 10MB) e attendere che l'IA faccia il resto. Il processo è completamente automatizzato e richiede un solo clic. Una volta generato il modello, l'utente può scaricarlo in formato GLB, compatibile con la maggior parte dei visualizzatori, editor e motori di gioco 3D.

GPT-5 arriva su Microsoft Copilot: l'intelligenza artificiale diventa ancora più intelligente GPT-5 arriva su Microsoft Copilot: l’intelligenza artificiale diventa ancora più intelligente

In questo modo, i modelli possono essere ulteriormente modificati o direttamente integrati in progetti di game development, animazioni, stampa 3D, design, contenuti AR/VR, progetti artistici e molto altro. Oltre alla possibilità di generare modelli, Copilot 3D include anche una libreria di oggetti e scene 3D disponibili per esplorazione e ispirazione, una funzione che ricorda l'ormai scomparso Paint 3D e il suo marketplace di contenuti.

Alcuni limiti

Attualmente, Copilot 3D non permette di creare modelli partendo da prompt testuali, anche se Microsoft non esclude di introdurre questa possibilità in futuro. La funzionalità è disponibile gratuitamente a livello globale, ma solo per una parte degli utenti Copilot.

Copilot 3D in funzione
Copilot 3D in funzione

Per accedere è necessario un account Microsoft e l'utilizzo avviene direttamente dal browser. Microsoft assicura che le immagini caricate non vengono utilizzate per l'addestramento dei modelli o per la personalizzazione dell'esperienza. I contenuti generati vengono conservati per 28 giorni prima di essere rimossi. Tra le ultime novità in casa Copilot segnaliamo l'introduzione del modello IA all'interno della navigazione tramite il browser Edge.